Altare Sinistro
Maria Ausiliatrice con San Giovanni Bosco, San Giuseppe Cottolengo, il Beato don Rua e San Domenico Savio (1945 ca) Altare sinistro
Originariamente, gli altari laterali erano dedicati a San Giacinto (quello a destra dell’altar maggiore) e a San Giuseppe (quello a sinistra, attiguo al coro). Scomparse le rispettive pale con la soppressione napoleonica, nel 1836, quando nella chiesa si insediò la Confraternita della SS. Trinità, i Confratelli li rimpiazzarono con due quadri provenienti dalla distrutta chiesa della Consolata, donati loro dal Capitolo della Collegiata: uno raffigurava San Carlo Borromeo e il Beato Alessandro Sauli, l’altro San Francesco di Sales e Santa Giovanna Francesca di Chantal.
Negli anni Quaranta del Novecento, quando la chiesa passò ai Salesiani, questi li sostituirono con due grandi pale dipinte da Mario Caffaro Rore, pittore torinese molto apprezzato in ambito salesiano. La pala di sinistra rappresenta Maria Ausiliatrice con San Giovanni Bosco, San Giuseppe Cottolengo, il Beato don Rua e San Domenico Savio.
© Tutti i diritti riservati ©
Vietata la riproduzione, anche parziale, senza autorizzazione scritta