Precettoria di San Leonardo

Pubblicità

Precettoria di San Leonardo

[su_row]
[su_column size=”1/4″]
Precettoria di San Leonardo
[/su_column]
[su_column size=”3/4″]

All’inizio di via Roma, all’angolo con via Vittorio Emanuele II, un modesto edificio si fa notare per la sua antica facciata dal bel portale gotico con cornice in cotto: è ciò che rimane della “precettoria” di San Leonardo dei Cavalieri del Tempio (o Templari), che si insediarono in Chieri verso il 1190 e si dedicarono all’accoglienza dei viandanti e dei  pellegrini e all’assistenza dei malati e dei bisognosi. Si stabilirono presso la chiesa di San Leonardo. La loro sede (“mansio”) era costituita dalla precettoria, cioè dalla casa del precettore e dei suoi confratelli, e dall’ospedale. Verso la fine del Duecento il complesso venne distrutto da un incendio e non riedificato. Dopo la soppressione dell’Ordine dei Templari, avvenuta nel 1309, ciò che ne era rimasto passò all’Ordine degli Ospitalieri di San Giovanni (poi chiamati Cavalieri di Rodi e infine Cavalieri di Malta). Fra il 1405 e il 1418 il loro precettore Tommaso Ulitoto riedificò sia la precettoria sia l’ospedale, che venne detto di Santa Croce.

Nel 1553 l’ospedale fu annesso a quello di Santa Maria della Scala. Nel 1798 fu soppresso l’Ordine. I suoi beni vennero  incamerati dallo Stato e poi venduti.

Nell’edificio che è rimasto (e che oggi appartiene ai Salesiani) l’elemento più interessante è un ambiente al pianterreno, a pianta quadrata, coperto con una volta a crociera e completamente affrescato. Forse era una cappella. Ma, trovandosi all’angolo in cui si incontravano i due edifici, non si può escludere che fosse l’ “accoglienza”, dalla quale si accedeva sia all’uno che all’altro.

[/su_column]
[/su_row]

Fai scorrere il cursore sulla piantina e clicca sulle zone evidenziate per accedere alle informazioni

Bibliografia

Bertolotto Claudio, Il ciclo affrescato della  Passione, in: Templari ed ordini ospedalieri nella Chieri Medioevale, in: aa.vv. La Precettoria di San Leonardo in Chieri, Chieri, 2006, pp. 53-70.
Vanetti Guido, Chieri, Dieci itinerari tra Romanico e Liberty, Chieri 1994.
Vanetti Guido, Templari ed ordini ospedalieri nella Chieri Medioevale, in: aa.vv. La Precettoria di San Leonardo in Chieri, Chieri, 2006, pp.11-27

© Tutti i diritti riservati ©
Vietata la riproduzione, anche parziale, senza autorizzazione scritta