2008-2009, tutti i numeridelle scuole chieresi Previsti in 4000 tra materne, elementari e medie, oltre 2500 alle superiori in Via Montessori
di Emilio Cavalleris
Continua anche per il prossimo anno scolastico l’incremento della popolazione scolastica del Chierese e in particolare della città di Chieri.
Scuola Primaria : Materne Elementari e Medie
Ci si assesta una previsione di circa 3100 per la scuola pubblica nel suo insieme e sui 870 per le scuole private (dove il carico maggiore è sulle materne e sulle elementari).
La parte pubblica avrà un leggero incremento nella scuola materna per l’apertura della nuova sezione a e anche una classe in più in Via Bonello per l’elementare, mentre per la scuola media prosegue la crescita della Quarini con due possibili classi , Via Tana (prossima a trasferirsi in un unico plesso alla Pellico) resta stabile.
Scuole Superiori
Il prossimo anno scolastico vedrà il campus di via Montessori superare gli oltre 2500 studenti.Sono in crescita di fatto tutti gli indirizzi presenti nel nostro territorio infatti dalla iscrizioni chiuse a fine gennaio risulta che :
Liceo Monti – Indirizzo classico da 528 a 575 con un aumento previsto di due classi
Indirizzo scientifico da 835 a 874 con un aumento anche in questo indirizzo di due classi.
Istituto Vittone – Indirizzo ragionieri e periti da 229 a 244 senza aumento delle classi
Indirizzo geometri da 350 a 378 con un aumento di una classe
Indirzzo professionale agrario (ex Ubertini) da 173 a 193 senza aumento classi
Indirizzo professionale commerciale ( ex Lagrange) da 274 a 294 con un aumento
di una classe
A Poirino nella succursale del Galilei di Torino il numero degli allievi si attesta sui 98 con un quinquennio completo di corso
Per quanto riguarda la pendolarità abbiamo queste curiosità :
oltre 350 ragazzi arrivano dall’Astigiano con presenze significative di Castelnuovo don Bosco, Buttigliera e Villanova D’Asti.
Invece dal Chierese vanno oltre 130 ragazzi al Pininfarina di Moncalieri soprattutto di Santena e Poirino, mentre la mancanza di u n indirizzo artistico fa si che oltre 80 studenti vadano tra Primo Liceo Artistico e la scuola d’arte Passoni.
Da tenere presente che gli studenti di Pino gravitano comunque più verso le scuole di Torino che quelle di Chieri per ovvi motivi di trasporto e comodità.
Notizia Inserita il:25/06/2008