Nichelino, mercoledì 9 settembre si inaugura il nuovo Centro Dialisi
Sono 48 le persone che ogni settimana potranno usufruire dei trattamenti del nuovo Centro Dialisi di Nichelino, che verrà inaugurato mercoledì 9 settembre, alle ore 16.00.
12 le postazioni tecniche seguite da medici nefrologi, infermieri e operatori socio sanitari, in uno spazio di 240 mq per un investimento complessivo di 140.000 euro per le opere strutturali e di 1.070.000 euro per l´appalto in full service (fornitura apparecchiature, impianto osmotico, materiale di consumo e manutenzione completa) per quattro anni.
Le postazioni, tutte con sistemi di bilancia pesa-persona elettronici, sono dotate di monitor dialitici di ultima generazione e dei più moderni sistemi bio-sensoriali, che consentono di effettuare tutta la gamma di tecniche dialitiche standard ed innovative.
Nuovo anche il sistema di depurazione e distribuzione dell´acqua per il trattamento dialitico, con possibilità di disinfezione chimica e termica dei circuiti, che permette di eseguire oltre ai trattanti di emodialisi-bicarbonato standard con filtri biocompatibili, anche sedute di emodiafiltrazione “on line”.
Un´innovativa tecnica concepita e studiata in Italia presso il reparto di Nefrologia e Dialisi di Seriate (BG) e prodotta in Germania presso lo stabilimento di Schweinfurt di Fresenius Medical Care.
È questa una nuova tecnica che permette una dialisi di qualità consentendo la massima depurazione possibile del sangue del paziente, per rimuovere la più alta quantità di tossine presenti senza effetti collaterali, grazie ad un accurato controllo computerizzato dell´andamento della seduta dialitica.
Attualmente i pazienti curati in emodialisi nell´ASL TO5 sono 149 suddivisi nei Centri di Chieri, Carignano e Moncalieri, oltre a 7 pazienti trattati con dialisi peritoneale (programma in fase di incremento), mentre 55 sono i pazienti portatori di trapianto di rene seguiti in ambulatorio.
Il nuovo Centro permetterà di completare il processo di “riassorbimento” dei pazienti della nostra ASL, che si rivolgono ad altri ospedali limitrofi, così come verrà facilitato l´accesso ai pazienti residenti nell´area di Nichelino e Moncalieri (circa il 50% del totale dei pazienti trattati presso la nostra ASL), con riduzione dei trasferimenti al Centro di Chieri. Sono infatti 72 i pazienti afferenti all´area Moncalieri-Nichelino.
Particolare attenzione è stata rivolta al comfort, alla luminosità, alla cura dell´ambiente e degli arredi. I trattamenti di dialisi che una persona con insufficienza renale deve sostenere sono mediamente 3 la settimana con sedute di 3/4 ore ciascuna. Ogni paziente passa quindi nel Centro dalle 546 alle 624 ore all´anno (22-26 giornate continuative). È fondamentale, dunque, che il tempo trascorso sia il più confortevole possibile.
Il Centro fornisce, inoltre, al pian terreno, una comoda sala d´attesa, spogliatoi per i pazienti con relativi servizi igienici, un ambulatorio medico, una sala infermieri con area relax (Tisaneria) mentre, al piano interrato, un locale trattamento acque, un locale per la manutenzione delle attrezzature, magazzini per lo stoccaggio del materiale dialitico e locali tecnici.
Tutta l´attività di dialisi dell´ASL TO5 è gestita dall´équipe della Struttura Complessa di Nefrologia e Dialisi dell´Azienda, diretta dal dott. Mario Salomone.
“La realizzazione del Centro Dialisi presso il Distretto sanitario di Nichelino è una concreta e moderna risposta alle esigenze dei pazienti – rileva Mario Salomone – . Diversi studi scientifici internazionali hanno dimostrato che l´emodiafiltrazione permette di conseguire miglioramenti importanti nello stato generale del paziente dializzato. Siamo certi che queste tecnologie all´avanguardia e la professionalità dimostrata dal personale che opera presso il nostro servizio garantiranno le migliori cure per i pazienti che necessitano di trattamento dialitico extracorporeo.”
“È un grande risultato – commenta Giovanni Caruso, direttore generale dell´ASL TO5 – Il lavoro che ha preceduto questa inaugurazione è nato dall´esigenza di superare la situazione logistica e strutturale della dialisi all´interno dell´Azienda. Il nuovo Centro dialisi porterà all´aumento dei posti disponibili sul nostro territorio e all´utilizzo delle tecnologie più avanzate del momento. Il potenziamento della rete dialitica nell´ASL TO5, ha l´obiettivo di aumentare e migliorare le postazioni dialitiche per rendere più sicuro e confortevole il tempo trascorso della persona dializzata. L´Azienda grazie alle sue strutture ed ai professionisti del settore, ha sempre cercato di mettere a disposizione dei pazienti con malattie renali le soluzioni migliori.”
Notizia Inserita il:05/09/2009