U.S. MARENTINESE
L’Unione Sportiva Marentinese fu fondata nel 1980, partecipò inizialmente ai campionati di calcio A.I.C.S., poi C.S.I. ed infine, da diversi anni, è impegnata con risultati straordinari nei campionati F.I.G.C., dove ha ottenuto ben tre promozioni e nessuna retrocessione, passando dalla terza categoria alla Promozione raggiunta trionfalmente nell’ultimo campionato disputato sempre alla guida di Mister Franco Cipriani.
La Società è presieduta da Claudio Bordone e dal suo vice Giuseppe Colosso, coadiuvati da una colonna portante della Società, Livio Corniglia e da altri sei dirigenti che completano il direttivo.
Ultimamente, e precisamente negli ultimi tre anni, è rinato il settore giovanile, dopo alcuni trascorsi avuti nei primi anni ’80, grazie all’iniziativa di due “Papà Marentinesi” che, armati di buona volontà, hanno aggregato inizialmente un gruppo di bambini di Marentino, circa 10, della fascia di età dai 6 ai 9 anni, per poi arrivare all’attuale organico composto da 49 bambini impegnati nelle seguenti categorie :
· n° 13 “Piccoli Amici” nati nel 2001,2000, e 1999;
· n° 22 “Pulcini” del 1998 e 1997;
· n° 14 “Esordienti” del 1996, 1995 e 1994.
La maggior parte di essi proviene da Marentino, ma ci sono allievi anche di altri comuni come Sciolze, Arignano, Andezeno, Mombello, Moncucco, Chieri e uno anche di Torino.
Inoltre l’organico dei preparatori, visto il numero eccellente di iscritti, è cresciuto ed attualmente si compone dei seguenti elementi :
Pavesio Luigi, Fanciotto Gianluigi e Vittone Giancarlo per i Piccoli Amici, Manca Stefano, Livio Corniglia e Luca Cerruti per i Pulcini, Gianmarco Pascarella e Diego Mana per gli Esordienti.
L’attuale gruppo dei Piccoli Amici, formatosi nel settembre 2006, ha partecipato nell’attuale stagione a vari tornei : Ciriè, Chieri, Moncalieri, Pino T.se e ha disputato diversi incontri amichevoli.Tali attività sono state un valido bagaglio di esperienza fondamentale per la crescita sportiva dei giovani atleti che si sono confrontati con altri coetanei in un clima di serenità e trascorrendo veri e propri momenti di aggregazione e divertimento.
Il gruppo dei Pulcini, il più numeroso, nato nel marzo del 2004, ha affrontato quest’anno la prima stagione agonistica con la disputa di due campionati F.I.G.C. della categoria “Pulcini 1997”; inoltre ha anche partecipato all’importante torneo del “Pulcino di Pasqua” con ben due formazioni (1997 e 1998), ha affrontato qualche incontro amichevole, e completerà la stagione nel mese di giugno, con altri due tornei a Cambiano (’97) e a Pecetto T.se(’98).
Infine gli esordienti, nati nel settembre 2005, hanno disputato anch’essi due campionati della F.I.G.C. ad 11 giocatori, e una serie di amichevoli, con alle spalle l’esperienza di un campionato a 7 maturata lo scorso anno nel C.S.I.
L’ottimo successo per la crescita del settore giovanile, in una piccola realtà come Marentino, è frutto di un costante lavoro di squadra attuato da parte di tutto lo staff tecnico (formato totalmente da volontari) e dei dirigenti, assistiti e coadiuvati dalle famiglie dei bambini e dall’ottima collaborazione apportata dal Comune stesso e dal suo principale rappresentante, il Sindaco GianLuigi Cochis, sempre attento e disponibile ad appoggiare qualsiasi iniziativa dedita ai giovani marentinesi, dando inoltre a disposizione le strutture di proprietà Comunale come il salone Polivalente, il campo sportivo e la sede di Via Roma.
Il clima che si respira nella Marentinese durante le attività dedite all’istruzione dei piccoli calciatori ha un sapore del tutto particolare in quanto i preparatori svolgono il loro lavoro senza alcuna pretesa di allevare dei campioni, ma semplicemente con lo scopo di tenere unito il gruppo, far conoscere loro la disciplina sportiva, il rispetto degli avversari e dei compagni, insegnare anche la cultura della sconfitta; essi innanzitutto insegnano che lo sport è un momento di aggregazione e maturazione per i giovani atleti, cercano di trasmettere loro positività ed ottimismo e non certamente l’accanimento ad emergere o la ricerca esasperata del risultato come purtroppo accade in altre realtà.
Questa linea, adottata dalla società garantirà ai bambini, dotati e meno dotati tecnicamente, di giocare e divertirsi sempre e insieme.
Attualmente il campo sportivo G.Gianella di Marentino, sito lungo la strada che collega l’abitato di Marentino a Montaldo, è in fase di ricostruzione ed ampliamento; una volta terminati i lavori, la società disporrà di una struttura adeguata che gli permetterà la disputa dei Campionati di Promozione e dei campionati delle giovanili, nonché un secondo campo di dimensioni ridotte utile agli allenamenti delle varie compagini.Oltre al campo verrà ricostruito ex-novo il blocco degli spogliatoi ed il magazzino.La fine dei lavori è prevista entro la fine dell’anno in corso.
Nonostante vi sia un cantiere, adottando tutte le misure di sicurezza e prevenzione, le attività delle giovanili continuano regolarmente il loro corso.
La sede è sita in via Roma n° 23 a Marentino, il n° di tel. e fax : 011/9435179
Colori sociali : GIALLOBLU
Madrina del settore giovanile : Giuseppina Vidotto
Dirigenti delle giovanili : Manca Stefano 0119435385
Diberti Claudio 0119435281
ALLENAMENTI :
PICCOLI AMICI il venerdì ore 18.00-19.30
PULCINI il mercoledì e il venerdì ore 18.00-19.45
ESORDIENTI il lunedì e il giovedì ore 18.30-20.00