INIZIANO IL 26 AGOSTO ALLA CONFRATERNITA DI SAN BARTOLOMEO – CASTELNUOVO DON BOSCO – LE MASTERCLASS DI ALTO PERFEZIONAMENTO MUSICALE PER CANTO LIRICO, STRUMENTI AD ARCO e DIREZIONE D’ORCHESTRA
Fino al 7 Settembre grandi nomi della musica classica daranno vita a Masterclass e concerti gratuiti.
L’avvio delle Celebrazioni per il bicentenario della nascita di Don Bosco non potrebbero iniziare sotto una luce migliore.
L’ associazione When the Saints e l’Associazione intono, con il Patrocinio del Comune di Castelnuovo Don Bosco e l’Unione dei Comuni Alto Astigiano promuovono infatti Masterclass di alto perfezionamento musicale e concerti di alto livello internazionale. Per due settimane artisti di fama come il celebre mezzosoprano Fiorenza Cossotto saranno coinvolti nelle masterclass con studenti e professionisti del settore. Il luogo che ospiterà le lezioni e i concerti è la Confraternita di San Bartolomeo, splendida cornice barocca che sovrasta Castelnuovo Don Bosco. Il progetto privilegia l’aspetto formativo di alto livello offrendo la possibilità a cantanti lirici e musicisti di confrontarsi con aspetti didattici spesso trascurati. Gli eventi sono frutto di una collaborazione tra L’associazione When the Saints, che promuove eventi e concerti sul territorio, con grande passione e ricerca e l’associazione intono , nata nel 2007, che è da sempre impegnata con l’organizzazione di Masterclass e festival Musicali in Piemonte e in Italia, promuovendo la cultura musicale in ogni fascia di età e livello. L’obbiettivo è quello di arricchire questi luoghi di particolare rilevanza paesaggistica di eventi culturali di alto livello, nonché di promuovere la valorizzazione di giovani
talenti, attraverso l’impegno e il lavoro di grandi artisti, musicisti e docenti. Dal 26 al 31 Agosto la celebre cantante Fiorenza Cossotto lavorerà con i suoi allievi –molti dei quali già professionisti- provenienti da tutta Europa; al suo fianco, al pianoforte, ci sarà Gianluca Angelillo (direttore
artistico dell’associazione inTono). Fiorenza Cossotto è conosciuta e amata in tutto il mondo. Ha esordito nel 1957 al teatro alla Scala, debuttato nel 1959 al Covent Garden di Londra a fianco di Maria Callas e negli anni successivi a Chicago e New York. Negli ultimi anni si dedica con grande passione all’insegnamento tenendo Masterclass seguitissime in tutto il mondo.
Dal 1° al 7 settembre, sempre presso la Confraternita di San Bartolomeo, con la collaborazione dell’Istituto Comprensivo di Castelnuovo Don Bosco, che mette a disposizione alcune aule delle strutture scolastiche per lo studio, ci saranno musicisti e docenti di fama: il violinista Maurizio Cadossi del Conservatorio di Alessandria, il violinista Umberto Fantini e il Violista Mauro Righini del Conservatorio di Torino, il direttore d’Orchestra Paolo Ferrara. Ci saranno alcuni momenti dedicati alle esibizioni pubbliche degli allievi, e la formazione di piccoli ensemble di musica da camera che si esibiranno nel concerto conclusivo della seconda settimana di studio, previsto il giorno sabato 6 settembre alle ore 21:00. Le due settimane saranno arricchite da un’altra interessante collaborazione con la struttura interdipartimentale in Scienze Motorie, che, grazie al prof. Marco Ivaldi, docente ed esperto del movimento umano, aiuterà i giovani ad una maggiore conoscenza del proprio corpo e delle tensioni fisiche ed emotive che spesso impediscono la piena espressione delle proprie capacità artistiche. Per celebrare l’inizio del bicentenario, è inserito un terzo concerto presso la chiesa della Madonna del Castello Di Castelnuovo Don Bosco, che vedrà coinvolto il quartetto d’archi Nor Arax composto da Giacomo Agazzini, Umberto Fantini, Maurizio Redegoso Karitian e Claudia Ravetto, con un programma inedito e di grande impatto emotivo, dedicato all’Armenia. Tutto il territorio ha accolto con entusiasmo il progetto della Masterclass. I docenti e gli allievi saranno ospitati presso alcuni degli splendidi e accoglienti agriturismi ubicati sulle colline che circondano il paese.
FESTIVAL DI SAN BARTOLOMEO
DOMENICA 31 AGOSTO 2014 ORE 21:00
Arie celebri tratte dal repertorio barocco e classico
Concerto di Chiusura della Masterclass di Fiorenza Cossotto
Confraternita di San Bartolomeo
MERCOLEDI’ 3 SETTEMBRE 2014 – ore 18:30 (data da confermare)
Musica dal mondo: l’Armenia.
Quartetto d’archi
Giacomo Agazzini Violino
Umberto Fantini Violino
Maurizio Redegoso Kharitian Viola
Claudia Ravetto Violoncello
Chiesa della Madonna del Castello
SABATO 6 SETTEMBRE 2014
La Musica da Camera nel periodo Barocco
Concerto di chiusura della Masterclass di strumenti ad arco
Confraternita di San Bartolomeo
Masterclass di Alto Perfezionamento Musicale
Martedì 26 agosto – domenica 31 agosto
CANTO LIRICO FIORENZA COSSOTTO
Dal 31 agosto al 3 Settembre 2014
VIOLINO E VIOLINO BAROCCO MAURIZIO CADOSSI
Dal 31 agosto al 7 settembre 2014
VIOLINO UMBERTO FANTINI
VIOLA MAURO RIGHINI
DIREZIONE D’ORCHESTRA PAOLO FERRARA