Raccolta rifiuti, da Chieri e Chierese la plastica meglio pagata della provincia

raccolta-differenziata-plastica-chieriEmerge dallo studio sulla raccolta differenziata della plastica, condotto dall’Osservatorio Metropolitano dei Rifiuti, come la Raccolta Multimateriale Leggera, imballaggi in plastica insieme a quelli in alluminio e metallo, sia la più efficace ed efficiente. Per il Consorzio Chierese per i Servizi questa tipologia di raccolta rende inutile la costosa fase di trattamento preliminare svolta in altri territori portando notevoli benefici ambientali ed economici: nel nostro territorio la frazione estranea, cioè il materiale estraneo erroneamente conferito nei sacchi della plastica, è scesa dal 13% del 2014 all’11% del 2015 (la % più bassa di tutte la provincia) e di conseguenza i ricavi della vendita, che sono direttamente proporzionali alla qualità della raccolta e vengono interamente girati ai cittadini in riduzione dei costi da coprire con la TARI, ammontano a 5,51 €/abitante (i più alti di tutta la provincia). Ringraziando l’attenzione dei nostri cittadini nel differenziare che ha reso possibile questi importanti risultati di cui essere orgogliosi – scrive il Consorzio – , si ricorda a tutti gli utenti che da 1 anno e mezzo è possibile conferire insieme alla raccolta degli imballaggi in plastica ed in metalli (sacco giallo trasparente) anche nuove tipologie di rifiuti metallici (in alluminio e acciaio) non imballaggi, quali:

 

  • CAFFETTIERE
  • PENTOLE, COPERCHI
  • GRATTUGIE, SCOLAPASTA, VASSOI
  • PROFILATI
  • POSATE
  • ATTREZZI DA LAVORO (PINZE, CHIAVI INGLESI, FORBICI, CACCIAVITE, CHIODI, BULLONI, ECC.)
  • CHIAVI PER SERRATURE
  • PINZATRICI E LEVAPUNTI

 

Si ricorda che tutti gli oggetti voluminosi che non rientrano all’interno del sacco giallo sono da considerarsi rifiuti ingombranti e quindi conferibili al Centro di Raccolta o tramite il servizio di prenotazione per il ritiro Porta a Porta.

Ricordiamo inoltre che non possono essere inseriti nel sacco giallo i RAEE (Rifiuti da Apparecchiature Elettriche ed Elettroniche) anche se composti prevalentemente da metallo.”