ACQUI TERME: MOSTRA BORMIDA GOTICA, TRA MUSEO E TERRITORIO
Acqui Terme ospiterà, presso il Museo Archeologico al Castello dei Paleologi, la mostra “Bormida Gotica” con inaugurazione sabato 13 luglio alle 16:30, in occasione del giorno di San Guido, patrono della città.
Per la tappa di Acqui Terme, “Bormida Gotica” esporrà una selezione di fotografie di Alessandro Rota e Federico Gorgoglione, raffiguranti beni culturali nella provincia di Alessandria, tra cui:
- Chiesa di San Francesco a Cassine
- Chiesa della SS. Trinità da Lungi a Castellazzo Bormida
- Chiesa di San Lorenzo a Cavatore
- Chiesa di Santa Maria e San Siro a Sale
- Chiesa di San Lorenzo a Denice
- Chiesa di Santo Stefano a Sezzadio
- Chiesa di Santa Maria del Casato a Spigno Monferrato
La scelta di Acqui Terme come sede è dovuta al ruolo della città come centro di riferimento territoriale e alla sua storia di ospitare esposizioni sul tema.
I curatori Ludovica Martina e Germano Leporati hanno ampliato il progetto includendo le fotografie recenti della Bormida Gotica e gli apparati della mostra del 1994 “Pittura gotica e tardogotica nelle Valli Bormida”.
Inoltre, saranno presentati i risultati della ricognizione territoriale avviata dalla Regione Piemonte nel 1979 e alcuni volumi della Biblioteca Civica di Acqui Terme.
Dichiarazioni
Il Sindaco Danilo Rapetti ha espresso soddisfazione per l’evento: “Siamo felici di ospitare il percorso espositivo fotografico Bormida Gotica nel nostro Museo Archeologico come nuova occasione di discussione sulla ricchezza del territorio acquese e di riflessione sulle iniziative dell’amministrazione comunale e della comunità scientifica locale.”
Carmen Ditto, Presidente della Consulta della Valle Bormida, ha spiegato l’importanza del progetto: “Il percorso esplorativo è frutto di uno studio multidisciplinare che raccoglie un ampio repertorio pittorico di età tardomedievale, esiti culturali piemontesi, liguri, lombardi e internazionali, seguendo il tragitto idro-geografico del fiume Bormida.”
Informazioni sulla Mostra
- Luogo: Museo Archeologico Castello dei Paleologi, Via Morelli, 2, Acqui Terme (AL)
- Durata: Fino al 4 agosto
- Orari di visita: Da martedì a venerdì dalle 10 alle 13 e dalle 15 alle 19; sabato e domenica dalle 10 alle 19.
- Contatti: info@acquimusei.it, Tel: 0144.57555
“Bormida Gotica” è nato nel 2021 da un’idea di Laura Sottovia e della Fondazione Matrice ETS, in collaborazione con vari enti tra cui il Parco Culturale Alta Langa, Fondazione 1563 per l’arte e la cultura della Compagnia di San Paolo, DISEG Politecnico di Torino, Consulta regionale per i Beni culturali ecclesiastici, e altri.
Il progetto è sostenuto dalla Fondazione Compagnia di San Paolo, Fondazione CRT, Fondazione CRC e Regione Piemonte, con il supporto del Comune di Acqui Terme.


Acqui Terme ospiterà, presso il Museo Archeologico al Castello dei Paleologi, la mostra “Bormida Gotica” con inaugurazione sabato 13 luglio alle 16:30, in occasione del giorno di San Guido, patrono della città.
