Calcio, serie D. Chieri batte Borgaro e conquista i play-out. Affronterà la Cairese in trasferta

Simone Edera

Missione compiuta per il Chieri, che batte il Borgaro con pieno merito e centra l’obiettivo minimo della sua stagione e cioè la possibilità di giocarsi la salvezza nei playout. Un traguardo che sembrava molto distante un mese fa, e quasi impossibile due mesi fa quando la squadra di Marco Molluso non aveva certo la quadratura attuale e soprattutto non aveva tra le sue file Simone Edera. L’ex granata infatti, l’uomo ingaggiato dal presidente Claudio Bello per fare la differenza, ha effettivamente vestito i panni del salvatore della patria con tre gol nelle ultime due decisive sfide di campionato.

Il match contro il Borgaro è stato approcciato fin dall’inizio con il giusto atteggiamento e con tanta aggressività, tanto che già dopo 8 minuti gli azzurri riescono a trovare il vantaggio: gol direttamente su calcio di punizione proprio per Edera, che con la complicità di un Marcone che parte tardi alla luce del piazzamento della barriera vedendo la palla insaccarsi sul primo palo oltre le sue mani protese. Sull’onda dell’entusiasmo il Chieri cerca subito il raddoppio al 10’: Ferrara lancia in profondità per Iacovoni, la punta si produce in un tiro alto sulla traversa.

Nei minuti successivi la gara cala leggermente nel ritmo, ma l’undici di Molluso è sempre padrone del campo e al 17’ Nesci trova Petracca con un cross lungo sul secondo palo, il centrocampista sferra un gran tiro al volo che finisce fuori non di molto. Prima del riposo però il Chieri trova meritatamente il gol del 2-0, che arriva al 40’: tiro cross di Benucci da posizione decentrata sulla sinistra che si trasforma in un assist per Ferrara, che insacca il gol del raddoppio sul secondo palo da vero uomo d’area di rigore.

Nel secondo tempo il copione della gara cambia leggermente, con il Chieri che è meno intenso e il Borgaro che, risultato alla mano, non ha più nulla da perdere e alza il suo baricentro. Infatti la prima occasione è per gli ospiti, che al 14’ trovano un inserimento di Bongiovanni pescato in profondità, l’esterno crossa per Massari che di prima trova Albisetti al centro ma il suo tiro a colpo sicuro viene parato da un Faccioli molto reattivo e decisivo. La pressione ospite però non cala e al 16’ ecco il gol del Borgaro: cross di Taraschi verso il secondo palo e rete di Albisetti che colpisce con un diagonale stretto imparabile per Faccioli.

Potrebbe essere una doccia fredda per il Chieri, che però si aggrappa al suo uomo squadra e trova subito il gol che rimette gli ospiti a distanza: calcio d’angolo dalla bandierina di destra e traiettoria a rientrare che beffa Marcone con la palla che termina in rete per il tripudio dei tifosi chieresi. L’entusiasmo torna a farsi sentire sulle tribune del De Paoli, e al 23’ un assist di Petracca per Edera fa sognare la quarta rete ma stavolta Marcone risponde presente.

Attorno alla mezz’ora sforzo finale del Borgaro per cercare di riaprire il match, ma prima Albisetti colpisce solo il palo e poi un possibile tocco di mano in una mischia all’interno dell’area di rigore non porta nulla salvo un’ammonizione per proteste per Zunino. Finisce quindi 3-1, con il Chieri che festeggia ma già con la testa agli ultimi 90’ della stagione sul terreno della Cairese: la priorità sarà recuperare Henry (fermo per pubalgia) e presentarsi con lo stesso piglio dell’ultimo mese per centrare una salvezza su cui due mesi fa non avrebbe scommesso nessuno.

Conferenza stampa con il sorriso sulle labbra per Marco Molluso, che dopo una stagione travagliata (due volte presentate le dimissioni alla società) può finalmente guardare avanti senza rimpianti e coccolando il suo top player: «Edera senza dubbio è stato decisivo, per ora solo per raggiungere l’obiettivo playout ma spero lo sarà anche per centrare la salvezza. Ovviamente manca ancora un gradino per poter dire di aver raggiunto il nostro vero obiettivo, ma da un mese a questa parte la squadra sta facendo il massimo. Nella gara di oggi, devo fare i complimenti ai ragazzi. Forse potevamo fare meglio nella ripresa, perché sul 2-0 e poi sul 3-1 gli stavamo permettendo di rientrare in partita ma alla fine abbiamo meritato. Per quanto riguarda la sfida con la Cairese non mi cambia essere in trasferta, anzi: forse in casa l’approccio sarebbe stato più complesso, e secondo me ora come ora sono più loro che hanno paura di noi che noi di loro».

Infine microfono per Simone Edera, mattatore della gara in una giornata speciale come il 4 maggio per un ex granata come lui: «Ho sensazioni molto positive, le due gare da vincere le abbiamo vinte e fortunatamente ho trovato tre gol importanti… Però non è finita, mancano 90 minuti o forse 120 e cercheremo di salvarci a tutti i costi. Il gol su calcio d’angolo? Ho visto il portiere fuori e ho provato a farla girare, è stato importante segnare in quel momento perché avevano appena preso gol ed eravamo rimasti un po’ colpiti».

Infine uno sguardo alla sfida decisiva di Cairo Montenotte, ripensando anche alla gara di campionato contro i liguri quando Edera era appena arrivato: «Ricordo una squadra attiva, con buoni esterni, che sapeva giocare a calcio… Però in questo campionato è sempre difficile con tutti, soprattutto quando ti devi salvare: andremo lì per dare tutto e lo dovremo fare con grande intensità e corsa, perché in questa categoria sono gli aspetti decisivi per fare bene».

(dal sito del Calcio Chieri 1955)

Chieri – Borgaro Nobis 1965 3 – 1 (2-0)

MARCATORI: 9′ pt S. Edera (C), 40′ pt V. Ferrara (C), 13′ st F. Albisetti (B), 16′ st S. Edera (C)

CHIERI: D. Faccioli, C. Spunticcia, L. Benucci, S. Sacco, S. Edera, S. Dumani, F. Iacovoni, D. Ozara, A. Nesci, V. Ferrara, A. PetraccaA disposizione: F. Pedone, A. Guida, A. Silano, S. Ribaudo, R. Alhijjawi, M. Simone, L. Marino, T. Henry, I. Silvestri

All: Molluso Marco

BORGARO NOBIS 1965: C. Marcone, M. Gioannini, F. Bongiovanni, L. Cassetta, G. Bove, V. Soplantai, P. Taraschi, S. Montenegro, M. Massari, M. Zunino, F. AlbisettiA disposizione: G. Edo, R. Perinetti, L. Tridico, A. Zani, T. Borin, M. Brunod, M. Mosca, J. Ferram, D. Zucco

All: Lapiccirella Raffaele

ARBITRO: G. Toselli

ASSISTENTI: M. Monaco, M. D’Orazio

STADIO: Piero De Paoli, Chieri