Chieri. “Perché pochi cittadini che posseggono un cane hanno il diritto di privare tutti gli altri del godimento di un bene pubblico?”
Gentile Direttore,
recentemente è stato pubblicato su Facebook questo video https://www.facebook.com/watch?v=714971554431727
Sono già intervenuto sulla questione e ho incontrato insieme a altri cittadini l’Assessore Carillo.
Alcune aree verdi di Chieri sono state di fatto usurpate da chi ha un cane, nell’indifferenza generale. Decine di cacche e almeno il triplo di pipì ogni giorno rendono quei piccoli giardini sgradevoli per le persone e inutilizzabili per i bambini.
Sono fra i promotori di un patto di collaborazione per la cura del giardino di via della Pace, realizzato con una spesa notevole pochi anni fa dal Comune, che è frequentato da tutti i cani del circondario.
Alcuni possessori di cani raccolgono la cacca. Altri non la raccolgono, forse convinti che se il cane la fa sull’erba non ci sia bisogno di raccoglierla. Anche se viene raccolta, l’erba non rimane comunque del tutto pulita.
La pipì invece non si può raccogliere. Decine di pipì al giorno puzzano, rendono l’erba non igienica, e danneggiano la vegetazione.
Perché pochi cittadini che posseggono un cane hanno il diritto di privare tutti gli altri del godimento di un bene pubblico?
Il problema non riguarda solo le aree verdi, ma anche i marciapiedi e le strade pedonali della città.
Penso che il video del Comune sia inutile, come unica risposta.
Il Comune dovrebbe fare come hanno fatto altri comuni: emettere un’ordinanza che obblighi chi va in giro con un cane ad avere con sé i sacchetti per raccogliere la cacca e una bottiglia da minimo 1 litro per lavare la pipì del cane. I vigili potrebbero così fare dei controlli e chiedere a chi va in giro con un cane di mostrare di avere i sacchetti e l’acqua. Ciò non garantisce che verranno usati, ma almeno sensibilizza sul problema. E’ troppo difficile?
Tra l’altro c’è un bando della Regione Piemonte che potrebbe essere sfruttato per una campagna educativa su questo problema. https://bandi.regione.piemonte.it/contributi-finanziamenti/finanziamenti-ai-comuni-campagne-educative-formative-informative-sul-possesso-responsabile-cani
Un saluto
Massimo Gaspardo Moro