NOVARA: 300 MILA EURO PER LA RISTRUTTURAZIONE DELL’EX COLONIA ELIOTERAPICA DELL’AREA AGOGNA
La Giunta regionale del Piemonte ha approvato nella seduta di oggi, su proposta dell’assessore al Patrimonio Gian Luca Vignale, uno stanziamento 300 mila euro in favore dell’ex Colonia Elioterapica nell’area Agogna – Novara. Queste risorse serviranno per sostenere il rifacimento del tetto e dei locali che ospitano una società calcistica, che oltre a formare nuovi atleti, opera in ambito sociale. La misura rientra nella Linea di azione 8.2 ‘Tutela patrimonio’ del Poc -Programma Operativo Complementare – Piemonte.
«Con la delibera approvata oggi in Giunta – ha spiegato l’assessore al patrimonio Gian Luca Vignale – procediamo a sistemare un altro importante immobile di proprietà regionale, la colonia elioterapica di Agogna. Non solo per il ruolo storico, sportivo e culturale che rappresenta e per la centralità nella comunità della cittadina novarese, ma anche come bene che tornerà, così, di piena fruibilità per le attività locali. È l’impegno dell’assessorato al patrimonio con 300mila euro di contributo per le opere alla ex colonia, un segno tangibile del lavoro per restituire e valorizzare i beni regionali affinché ne possano beneficiare tutti i cittadini piemontesi».
Mentre l’assessore allo Sport e Politiche giovanili Marina Chiarelli ha affermato: «Finalmente Novara, grazie al contributo della Regione Piemonte, riceverà un intervento atteso da anni. Il recupero dell’ex Colonia Elioterapica rappresenta non soltanto la riqualificazione di un edificio storico, ma anche l’opportunità per il calcio dilettantistico del territorio di avere uno spazio rinnovato e pronto per le future generazioni nel segno dello sport».