CARIGNANO. NON SOLO CINEMA

I monumenti carignanesi sono protagonisti di eventi fotografici e musicali

 

Daria Stratovica a ex Villa Bona Carignano

E’ noto che Carignano da vari anni è il luogo ideale per girare film di grande interesse artistico e di pubblico. Pochi sanno che però la Città è stata ed è protagonista di eventi artistici di altro genere, musicali e artistici.

Nel 2024, il Santuario del Valinotto ha ospitato un set fotografico internazionale per il lancio dell’album del controtenore Carlo Vistoli, che ha così lanciato il primo album solistico, “Sacro furore”, registrato dall’artista per l’etichetta francese Harmonia mundi con l’ensemble barocco Akademie für Alte Musik Berlin. L’album contiene brani famosi e meno noti del grande Antonio Vivaldi.

La celebre cappella della visitazione, in località Valinotto a Carignano, capolavoro dell’architetto Bernardo Antonio Vittone, ogni anno visitata da numerosi turisti e storici dell’Arte provenienti da tutto il mondo, ospiterà, a luglio di quest’anno, le registrazioni di un video dell’artista  Bil Aka Kora, uno dei cantanti più noti del Burkina Faso e ormai di risonanza internazionale, grazie ad alcune sue partecipazioni a grandi eventi. La musica e il canto di Bil Aka Kora è una fusione tra la musica etnica dei Kassena, popolazione del sud del Burkina e il jazz, il reggae e il blues.

L’evento al Valinotto, chiaramente a porte chiuse per via della registrazione, è mediato da Daria Moscatelli e Alberto Marsico, fondatori del Castagnole Community Choir.

Per concludere, segnaliamo che il 16 maggio si è svolto il primo set fotografico dell’artista Alessandro Accossato, che ha messo in scena le splendide sequenze di danza di Daria Stratovich della National Opera House of Ukraine, all’interno delle stanze della ex Villa Bona in Via Monte di Pietà e nel Nuovo Municipio di Carignano. Gli spazi abbandonati della Villa e alcune delle sale auliche già restaurate grazie all’intervento di Patrizia Bona, sono state protagoniste di un percorso artistico di grandissimo livello, che rischiava di non essere possibile per alcune incomprensioni iniziali con l’Ente proprietario.

Tutti e tre gli eventi hanno avuto il patrocinio, la collaborazione e il supporto tecnico dei Volontari dell’associazione Progetto Cultura e Turismo Carignano OdV, che ha evidenziato come nuovi canali artistici, oltre al cinema, possano far conoscere nel mondo i bei monumenti di Carignano.