I Carabinieri di Pino Torinese segnalano una nuova truffa su WhatsApp
L‘Amministrazione Comunale e l’arma dei Carabinieri di Pino informano che sta circolando una nuova truffa via WhatsApp, segnalata dalla Polizia Postale (https://www.commissariatodips.it/…/attenzion…/index.html), che sfrutta messaggi apparentemente innocui inviati da contatti conosciuti.
Il messaggio parla di una borsa di studio per una giovane ballerina e invita a partecipare a un semplice sondaggio tramite un link.
Chi clicca sul link riceve una richiesta di login e di inserimento del proprio numero di cellulare, cui segue un sms con un codice da copiare. Una volta inserito il codice, i truffatori ottengono il pieno controllo del vostro account WhatsApp e il link viene poi inoltrato automaticamente a tutti i contatti della rubrica, creando una catena difficile da fermare.
Infine il vostro WhatsApp viene bloccato, impedendovi di accedere ai vostri messaggi, mentre i cyber-criminali lo utilizzano per compiere ulteriori frodi.
Cosa fare per proteggersi
La Polizia Postale raccomanda di:
Non cliccare su link sospetti, anche se provengono da un contatto conosciuto.
Verificare sempre con il mittente: contattate la persona per telefono e accertatevi che il suo account non sia stato compromesso.
Non fornire mai dati personali o codici ricevuti via SMS.
Segnalare i messaggi sospetti su WhatsApp e bloccare il mittente.
Il Comune e i Carabinieri di Pino Torinese invitano tutti i cittadini alla massima prudenza.