Chieri. Piano del Traffico. ‘Comparto Est-Albussano”, ecco quel che si realizza (e quanto costa)
L’incontro di venerdì pomeriggio con gli assessori Biagio Carillo e Daniela Sabena sarà probabilmente l’occasione per i cittadini che parteciperanno di capire le ragioni dell’intervento del Comune di Chieri nel ‘comparto est-Albussano’ per realizzare un altro tassello del Piano del Traffico. E anche dettagli e costi. Con una determina dirigenziale del mese di marzo, pubblicata sul sito del Comune, è tutto descritto. Intanto, è individuato come ambito prioritario di attuazione figura il cosiddetto “Comparto Est”, composto da Via Albussano, Via Gramsci, Via Nostra Signora della Scala, Via Don Gnocchi e i relativi innesti sull’asse di viabilità principale di Corso Matteotti”. Il “Comparto Est” del P.G.T.U. è caratterizzato dalla presenza di criticità relative alla mancanza di percorsi protetti per la fruizione pedonale, strettamente connessa all’accesso ai poli scolastici di Via N.S. della Scala e via Montessori; ciò rende necessaria la realizzazione di opere di messa in sicurezza per i pedoni e la modifica dell’impianto circolatorio già prevista nel P.G.T.U.”.
Quali opere, definite ‘modifiche progettuali’? Lo si legge nella stessa determina:
◦ inserimento di stallo di sosta per carico/scarico merci, opportunamente dimensionato, in luogo dello stallo ordinario previsto in corrispondenza del civico16 di via Albussano;
◦ conversione di via Don Gnocchi in strada ciclo pedonale con accesso veicolare riservato ai soli residenti e mezzi di soccorso;
◦ mantenimento dell’attuale senso circolatorio in via Gramsci, rimandandone l’inversione in esito agli approfondimenti da attuarsi sulle restanti misure di contrasto al traffico di attraversamento del centro storico;
◦ mantenimento del doppio senso ciclabile (DSC) di via De Gasperi, tracciandone la corsia sul lato opposto della carreggiata, così da armonizzarsi con l’inversione circolatoria già prevista dal progetto;
◦ ulteriori piccole modifiche intervenute in fase di esecuzione dei lavori;
Dice la stessa determina: “Con comunicazione del 19/03/2025 la Giunta Comunale ha ritenuto di fornire indirizzo per alcune modifiche non sostanziali al progetto di segnaletica dell’opera, tra le quali il mantenimento del doppio senso ciclabile (DSC) di via De Gasperi, demandando a successivo atto deliberativo gli indirizzi operativi da seguirsi; • con D.G.C. n. 53 del 26/03/2025 sono state approvate le linee di indirizzo per la progettazione e realizzazione della corsia per doppio senso ciclabile (DSC) su Via De Gasperi”.
In soldoni: la spesa aumenta di circa 70 mila euro, coperti peraltro dal ribasso a base di asta per i lavori originari.