Chieri. Donne Solidali: Flavia Cavalero presenta il suo romanzo “Consumatori consapevoli e competenti”

Flavia Cavalero
La psicologia dei consumatori si può considerare una disciplina scientifica e spiega cosa ci convince ad acquistare, cosa ci persuade e come lo fa, come funziona il nostro cervello quando dobbiamo prendere una decisione di acquisto. Se noi consumatori non sappiamo come funzioniamo a livello cognitivo è come se camminassimo su una strada scivolosa. Rischiamo la caduta. Flavia Cavalero presenta a Chieri il suo romanzo “Consumatori consapevoli e competenti” edito nel 2024. L’autrice lo presenterà venerdì 6 giugno alle 16,30 alla Città del Volontariato in Via Giovanni XIII 8; organizzano le associazioni Donne Solidali e UNADV. Il mondo del consumo è molto importante in quanto racchiude e raggruppa tutte le attività che ci permettono di vivere nel migliore dei modi possibili, fatta eccezione per la disponibilità economica di ognuno di noi. Vengono creati oggetti, prodotti, servizi che ci sono indispensabili e anche quelli che sono superflui. Come spesso accade il problema non sta nello strumento, ma in come viene proposto e come viene utilizzato. Potremmo essere manipolati nel nostro agire. Per riuscire a fare davvero qualcosa devono cambiare i nostri comportamenti, le nostre abitudini all’acquisto. Sappiamo di essere abitudinari, ma con competenza e consapevolezza sarà possibile fare questo passo, che non vuol dire non seguire la moda, non essere di tendenza e non far girare l’economia. Semmai vuol dire farlo, ma in modo intelligente. I consumatori hanno il grande potere di regolare il mercato, ma ne sono pressoché inconsapevoli perché la relazione tra mercato e acquirenti è fortemente asimmetrica. La serata si affronterà l’argomento in modo da offrire strumenti indispensabili per effettuare la scelta più consapevole.
Flavia Cavalero ha conseguito la Laurea in Psicologia presso l’Università di Torino ed è specializzata in Psicoterapia Psicanalitica Individuale e di Gruppo. È blogger del sito “Flavia e Psiche”, si occupa di formazione e di clinica. Da tempo si occupa di Psicologia dei consumatori. “Consumatori consapevoli e competenti” è un libro che racconta di come funziona la mente dei consumatori quando prendono decisioni di acquisto e spiega quali e quanti sono i fattori che influenzano le nostre decisioni
L’autrice ha pubblicato anche “Non è bastante. Viaggio tra le dinamiche relazionali di una coppia” nel 2015, “Mi ci hanno mandata. Ovvero un approccio possibile alla psicoterapia” nel 2016 e “Cibo e giallo: Intrecci di cibo e psiche nelle vicende di alcuni personaggi letterari” nel 2019.
Luciano Gozzarino