Carmagnola. Controlli mirati della Polizia Locale sull’uso dei monopattini elettrici

(immagine di repertorio)
La Polizia Locale del Comune di Carmagnola ha avviato una serie di controlli mirati per verificare il corretto utilizzo dei monopattini elettrici sul territorio comunale.
L’intervento rientra in una più ampia attività di prevenzione e sensibilizzazione sulla sicurezza stradale, con particolare attenzione all’utilizzo dei mezzi di micromobilità, sempre più diffusi anche tra i più giovani.
Si ricorda che, secondo quanto stabilito dal Codice della Strada, i monopattini elettrici possono essere condotti solo nel rispetto di specifiche regole.
Tra queste, il divieto di utilizzo per i minori di 14 anni, l’obbligo dell’utilizzo del casco protettivo sia per i minorenni che per i maggiorenni (che non richiede omologazione ma deve essere conforme alle norme UNI EN 1078 o UNI EN 1080), il divieto di circolare sui marciapiedi, il limite di velocità di 6 km/h nelle aree pedonali e di 20 km/h sulle strade urbane, il divieto di trasportare passeggeri, oggetti o animali, l’obbligo di utilizzare le piste ciclabili quando presenti, e l’utilizzo delle luci e dei giubbotti o bretelle catarifrangenti in orario notturno. È inoltre vietato trainare o essere trainati da altri veicoli e, in assenza di indicatori di direzione, è necessario segnalare le svolte con il braccio.
«Invitiamo tutti i cittadini – sottolinea il Sindaco Ivana Gaveglio – a utilizzare i monopattini in modo consapevole e responsabile, nel rispetto delle regole e a tutela della propria e altrui sicurezza. L’obiettivo dei controlli non è solo sanzionare, ma anche promuovere comportamenti corretti e prevenire incidenti».