Torino e città metropolitana. Lotta al caporalato nel settore agricolo. Denunciati e sanzionati dai carabinieri

Su impulso del Comando Generale dell’Arma dei Carabinieri, nella prima decade del mese di agosto, si sono svolti per il contrasto del fenomeno del caporalato, specifici controlli nelsettore dell’agricoltura. I Carabinieri del Comando Provinciale di Torino, con l’ausilio dipersonale del Nucleo Ispettorato del Lavoro, hanno controllato quattordici aziende operanti nella provincia, aziende che svolgono attività di allevamento di bovini, coltivazioni di ortaggi e vivaistiche.

Nel corso dell’attività sono state identificate trentaquattro persone.Una di loro è risultata in “nero”. L’azienda è stata sanzionata. Intimandogli inoltre l’immediata assunzione dell’operaio con regolare contratto in agricoltura. Tra le attività di controllo particolare attenzione è stata riservata alle attrezzature agricole. In due casi è stata riscontrata l’inidoneità dei mezzi. Con risultato lo stop immediato del loro utilizzo fino alla successiva messa in sicurezza. In tre aziende è stata rilevata la presenza di sistemi di videosorveglianza nei luoghi di lavoro senza preventiva autorizzazione dell’Ispettorato delLavoro. Sono stati denunciati sei titolari d’azienda per violazioni in materia di salute e sicurezza sul lavoro. Sono state elevate sanzioni per un importo complessivo di 5.400,00Euro.