Cuneo. Ferragosto sicuro: intensificati i controlli della Polizia Locale, un arresto e sequestri di droga

Il comandante Davide Bernardi: “Il nostro impegno è volto a garantire che tutti possano godere delle vacanze in sicurezza”

 

Ferragosto all’insegna della sicurezza nel capoluogo della Granda, dove la Polizia Locale ha rafforzato la propria presenza sul territorio con un piano straordinario di controlli. L’operazione, coordinata dal Comando cittadino, ha visto l’impiego di pattuglie aggiuntive e interventi mirati in diversi ambiti: dalla sicurezza stradale al contrasto del degrado urbano, fino alla vigilanza sulle attività commerciali.

Nel corso delle verifiche sono stati sequestrati stupefacenti in due distinti episodi: nel primo, i conducenti sono risultati positivi alla guida sotto effetto di sostanze, con conseguente ritiro immediato della patente; nel secondo, la droga è stata trovata in possesso di minorenni, segnalati alla Prefettura. Un uomo in stato di ubriachezza manifesta è stato sorpreso all’interno di un parco cittadino e deferito all’autorità giudiziaria. Numerose le sanzioni elevate per il consumo di alcolici in aree vietate, con l’applicazione del provvedimento di allontanamento previsto dal cosiddetto Daspo urbano. Durante un controllo, gli agenti hanno inoltre tratto in arresto un individuo su cui pendeva una misura cautelare. “Il nostro impegno è volto a garantire che tutti possano godere delle vacanze in sicurezza”, ha dichiarato il Comandante Davide Bernardi, ricordando che la centrale operativa della Polizia Locale è attiva ogni giorno dell’anno, dalle 7:30 alle 19:30, al numero 0171/67777. Il piano straordinario si inserisce in una più ampia strategia di prevenzione e presidio del territorio, con l’obiettivo di assicurare ai cittadini un ambiente urbano più vivibile e protetto, anche nei momenti di festa.