Sagre – Feste- Manifestazioni & Teatro a Monastero Bormida, Ovada, Castellazzo Bormida, Mornese, Alessandria, Candia, Castelletto Monferrato, Collegno, Viarigi, Montemagno Monferrato, Cerro Tanaro, San Martino Alfieri, Costigliole d’Asti, Grazzano Visconti, Carmagnola, Bergolo, Saluzzo
MONASTERO BORMIDA. Mercoledì 27 agosto “IL DIAVOLO CI METTE LA CODA” nella Corte del Castello Medioevale.
ATTRAVERSO FESTIVAL dal 28 al 31 agosto tra pensiero critico, grande musica, comicità e poesia nei paesaggi patrimonio UNESCO del Piemonte meridionale ( Ovada, Castellazzo Bormida, Mornese, Alessandria)
Giovedì 28 agosto OVADA (AL), Parco Villa Gabrieli ore 18.30 RAFFAELLA ROMAGNOLO Manuale per scrittori di successo con la partecipazione di Paola Bigatto
Venerdì 29 agosto CASTELLAZZO BORMIDA (AL), Chiesa di Santa Maria della Corte ore 21.00, ingresso 20 € STEFANO MASSINI La ricerca della felicità musiche dal vivo di Luca Roccia Baldini
Sabato 30 agosto MORNESE (AL), Piazza del Municipio ore 21.00, ingresso 18 € UMBERTO GALIMBERTI Dialogo con Platone sulle cose dell’amore
Domenica 31 agosto ALESSANDRIA (AL), Teatro Alessandrino Ore 21.00, ingresso 25 € FILOSOFÀ – Disquisizioni comiche da divano con CORRADO NUZZO e MARIA DI BIASE la partecipazione di MATTEO SAUDINO con Orchestrina Filosofante e Federico Basso in occasione del Capodanno alessandrino incursioni urbane con la BANDAKADABRA
Dopo una breve pausa ricomincia la decima edizione di Attraverso Festival che porta nel cuore del Piemonte meridionale grandi protagonisti della cultura, della filosofia e del teatro. Dal 28 al 31 agosto sarà la provincia di Alessandria a farsi palcoscenico di quattro appuntamenti di grande richiamo, che intrecciano narrazione, pensiero e comicità.
Si comincia giovedì 28 agosto a Ovada con Raffaella Romagnolo, finalista al Premio Strega, che insieme a Paola Bigatto presenta il nuovo Manuale per scrittori di successo: un incontro che unisce letteratura e teatro, offrendo al pubblico una riflessione ironica e disincantata sul mestiere dello scrivere.
Venerdì 29 agosto a Castellazzo Bormida sarà protagonista Stefano Massini, tra i più grandi narratori italiani, con La ricerca della felicità, accompagnato dalle musiche di Luca Roccia Baldini: un affresco potente che intreccia storia e attualità, capace di restituire in scena le contraddizioni e i sogni del nostro tempo.
Sabato 30 agosto il cortile del Collegio Santa Maria Mazzarello a Mornese accoglie il filosofo Umberto Galimberti, che in dialogo con Platone affronta il tema eterno e sempre attuale dell’amore: uno spazio di riflessione che unisce la classicità alla contemporaneità, con il rigore e la passione che caratterizzano il suo pensiero.
Gran finale a Alessandria domenica 31 agosto per il “Capodanno alessandrino”, dove il Teatro Alessandrino ospita Filosofà – Disquisizioni comiche da divano: Corrado Nuzzo e Maria Di Biase, insieme al professore-filosofo Matteo Saudino, all’Orchestrina Filosofante, a Federico Basso e con le incursioni urbane della travolgente Bandakadabra, danno vita a uno spettacolo che mescola filosofia, musica e comicità per la manifestazione, nata nel 2004 grazie all’intuizione della fondatrice Monica Moccagatta, che dedica la ventiduesima edizione “all’anno cibernetico”.
www.mailticket.itI biglietti per gli spettacoli si possono acquistare tramite il circuito www.attraversofestival.it;https://www.facebook.com/ATTRAVERSOFESTIVAL/;
CANDIA. Dal 29 al 30 agosto ” BEER FEST”
CASTELLETTO MONFERRATO. Dal 29 al 31 agosto “SAGRA DELLA ZUCCA”
COLLEGNO. Dal 28 agosto al 7 settembre “COLLEGNO FOLK FESTIVAL”
CUNTE’ MUNFRA’. Dal 29 agosto al 6 settembre a VIARIGI, MONTEMAGNO MONFERRATO, CERRO TANARO e SAN MARTINO ALFIERI.
COSTIGLIOLE D’ASTI. Sabato 30 agosto “SUPERNOVA OASIS TRIBUTE BAND”
GRAZZANO VISCONTI. Dal 30 al 31 agosto “Eroi a Grazzano Viscomics”
CARMAGNOLA. Domenica 31 agosto “INVESTITURA e SFILATA ” alla Fiera Nazionale del PEPERONE.
BERGOLO. Domenica 31 agosto “I SUONI DELLA PIETRA”
SALUZZO. Dal 1 al 8 settembre “FIERA di SAN CHIAFFREDO e MOSTRA della MECCANICA AGRICOLA”