Pancalieri: nel borgo della menta torna Viverbe
Da venerdì 19 a martedì 23 settembre 2025, torna nel comune di Pancalieri la storica manifestazione Viverbe, un evento dedicato alle erbe aromatiche e officinali, ai prodotti naturali e alla cultura del benessere.Organizzata in occasione della Festa Patronale dei Corpi Santi, la mostra-mercato sisvilupperà negli impianti sportivi comunali, utilizzando diversi spazi e vie del centrocittadino.L’area coperta ospiterà i prodotti derivati dalle erbe officinali destinati ai settorialimentare, dolciario, farmaceutico e cosmetico.
Nella parte scoperta, invece, sarannoesposte su bancarelle piantine di diverse varietà di erbe officinali provenienti da vivaisti eaziende agricole locali; non solo menta piperita, salvia e melissa, ma anche assenzio,malva, iperico, issopo, cardo santo, tarassaco e diversi tipi di camomilla.
Al mercato sarà inoltre possibile acquistare menta, formaggi, vini, mieli, salumi e prodotti da forno.
Ai visitatori sarà inoltre data la possibilità di degustare la menta, che fa parte del Paniere dei Prodotti Tipici della Provincia di Torino e dell’elenco dei Prodotti Agroalimentari Tradizionali della Regione Piemonte (PAT).
Sarà anche possibile partecipare a visite guidate all’impianto di trasformazione delle erbe della Cooperativa, dedicato alle fasi di distillazione ed essiccazione, e al Museo della Menta e delle Piante Officinali.
Per tutta la durata dell’evento si potrà prendere parte a conferenze, laboratori e workshop dedicati alla salute naturale, all’agricoltura sostenibile e all’utilizzo delle piante officinali.
Per i più piccoli sono previsti momenti di animazione, giochi sensoriali e laboratori creativi.
Non mancheranno inoltre musica dal vivo, dj set e spettacoli folkloristici.
L’evento è a ingresso gratuito.
Per ulteriori informazioni è possibile rivolgersi ai referenti al n u m e r o di telefono 0 1 1 /97. 3 4 .1 02 o p p u r e s c r ive r e al l ’ i n d i r i zz o e – m ail segreteria@comune.pancalieri.to.it.
Tutti i dettagli e gli aggiornamenti sono inoltre consultabili sul sit o internet d e l Comune di Pancalieri , al l ’ i n d i r i z z o www.comune.pancalieri.to.it.
Luigi Marsero