CHIERI. INTERVENTI DI MANUTENZIONE STRAORDINARIA SU EDIFICI SCOLASTICI E IN BIBLIOTECA.

Sono in corso di realizzazione interventi di manutenzione straordinaria in tre scuole di Chieri e alcuni lavori alla Biblioteca Civica. Lo annuncia l’assessora ai Lavori Pubblici Daniela Sabena.

·         Scuola Silvio Pellico IC Chieri 1: come annunciato e previsto sono in corso i lavori di rifacimento dei controsoffitti in cui si sono rilevati ammaloramenti. È anche iniziata la progettazione degli interventi che riguarderanno la messa in sicurezza della parte di soffitti realizzata con incannicciato, il rifacimento della copertura della manica centrale dell’edificio (con relativa posa della linea-vita che garantisce la sicurezza dell’ancoraggio dei lavoratori), le opere di adeguamento antisismico. La progettazione sarà seguita dalla Soprintendenza Archeologia Belle Arti e Paesaggio di Torino, trattandosi di edificio sottoposto a tutela. L’attività di manutenzione straordinaria sarà aggiornata con eventuali nuove indicazioni che si rendano necessarie a seguito del cedimento di una piccola porzione di soffitto incannicciato, avvenuta nel mese di agosto senza creare danni a persone o cose. Il cedimento ha richiesto la chiusura di uno scalone di accesso e di alcune aule, aree su cui era già previsto di intervenire. La previsione di durata dei lavori è di circa un anno, con comprensibili e inevitabili disagi per l’Istituto che si cercherà di contenere il più possibile.  

·         Scuola Artemisia Gentileschi di via Lazzaretti IC Chieri 3: sono in corso i lavori di posa dei controsoffitti. Le opere di messa in sicurezza della struttura rispettano il cronoprogramma, che prevede la riconsegna dei locali a fine novembre.

·         Istituto M.L.Quarini IC Chieri 4: sono in corso le opere di manutenzione straordinaria che prevedono lo sfondellamento di alcuni controsoffitti e la loro sostituzione. Anche in questo caso si tratta di un cantiere allestito in modo da ‘convivere’ in sicurezza con l’attività scolastica.

·         Scuola materna Porta Garibaldi IC Chieri 4: sono terminati i lavori di riparazione di una tubazione idrica, che si era rotta in inverno, con coinvolgimento di un bagno della parte più vecchia della scuola. Poiché la tubazione era inserita in una parete contenente amianto, i lavori sono stati avviati solo alla chiusura della scuola. Le pareti contenenti amianto, purtroppo ancora assai diffuse in vari edifici pubblici e privati, non destano preoccupazioni fino a che non vengono forate. In questo caso è stato necessario intervenire sulla parete per rimuovere e sostituire la valvola e la tubazione rotte. Pertanto, è stato necessario incaricare una ditta specializzata che, ricevuta l’autorizzazione dal competente servizio dell’Asl To5, ha confinato l’area e proceduto alla rimozione e smaltimento della parete. Dopo il monitoraggio della salubrità dei locali si sono potuti svolgere gli interventi idraulici e il rifacimento della parete. Il bagno e l’aula attigua vengono restituiti alla scuola in tempo per l’inizio dell’attività.   

·         Biblioteca Civica “Nicolò e Paola Francone”: si avviano martedì 9 settembre alcuni lavori di ripristino di parti dell’impianto di riscaldamento, con conseguente delimitazione degli spazi.