Chieri. San Domenico, di San Guglielmo e di Sant’Antonio abate, suonano le campane per la Madonna delle Grazie
A Chieri, nel pomeriggio di oggi, 8 settembre, in occasione della patronale della Madonna delle grazie, l’Associazione CampaneTo – amici della Sacra, in collaborazione con la parrocchia del Duomo, suonerà le campane di diversi campanili chieresi al passaggio della processione. I maestri campanari saranno presenti alle ore 15.00 in Duomo alla partenza del corteo processionale e dopo l’uscita della statua si dirigeranno in alcuni campanili del centro per suonare i sacri bronzi al passaggio della Madonna delle grazie. In particolare saranno suonate le campane di San Domenico, di San Guglielmo e di Sant’Antonio abate, complessi campanari ancora dotati di corde e tastiere che lasciano sentire la voce delle loro campane solo in occasioni speciali. Al termine della processione (ore 17.30/17.45) sarà eseguita una suonata corale in simultanea da tutti i campanili. L’associazione CampaneTo sta conducendo il censimento dei concerti campanari del territorio e nello scorso mese di maggio ha riscoperto le campane della chiesa di Sant’Antonio, mute dagli anni ‘90. La festa della Madonna delle grazie sarà un momento in cui riscoprire il patrimonio sonoro cittadino che per secoli ha caratterizzato la vita dei chieresi solennizzando i giorni di festa e accompagnando i momenti di prova e sofferenza.