LAVORO E DISABILITÀ: IL PROGETTO “CHIERI INCLUDE” SI È AGGIUDICATO IL BANDO DELLA REGIONE PIEMONTE 79 MILA EURO A FAVORE DI UN PROGETTO DI PUBBLICA UTILITÀ (PPU) PER PERSONE CON DISABILITÀ

Vittoria Moglia

A Chieri dieci persone con disabilità saranno impiegate in attività di agricoltura sociale, grazie al progetto “Chieri include”, che si è aggiudicato un finanziamento di 79mila euro attraverso il bando della Regione Piemonte “Azioni di politica attiva del lavoro per la realizzazione di progetti di pubblica utilità (PPU)”, che prevedeva anche percorsi per l’inserimento nel mondo del lavoro delle persone con disabilità (Misura B).

“Chieri include” intende promuovere l’inclusione sociale e lavorativa di persone con disabilità del territorio, iscritte presso il servizio di collocamento mirato del Centro per l’Impiego, al fine di favorire l’inserimento lavorativo e l’innalzamento dei livelli di competenze spendibili nel mondo del lavoro.

La partecipazione al bando regionale presupponeva la creazione di un partenariato pubblico-privato composto dall’amministrazione comunale, nella veste di capofila e soggetto proponente, e di uno o più operatori economici privati in veste di soggetti attuatori. Attraverso un apposito avviso pubblico è stata selezionata, quale partner privato, la cooperativa sociale chierese EXEAT (insieme a La Collinella e Settimomiglio), che vanta una consolidata esperienza e gestisce il ristorante sociale ExMattatoio.

Il progetto prevede attività di agricoltura sociale, in particolare la sistemazione di alcune aree verdi pubbliche presenti sul territorio del Comune di Chieri (attraverso la realizzazione di piccoli interventi di manutenzione, quali la raccolta rifiuti, la cura di fiori ed aiuole e il riassetto); la creazione di un orto sociale, i cui prodotti saranno destinati alle organizzazioni locali che si occupano di contrasto alla povertà alimentare; l’attuazione di azioni di promozione del consumo critico rivolte alla cittadinanza (promozione della salute e del benessere collettivo, riduzione dei rifiuti e degli scarti, ecc.).

Dichiara l’assessora alle Politiche sociali Vittoria MOGLIA :«Grazie a questa iniziativa 10 persone con disabilità saranno assunte con un contratto a tempo determinato della durata di cinque mesi. Un’opportunità concreta di crescita, una misura di politica attiva del lavoro che mette al centro la persona, consentendo di rafforzare le competenze e aumentare l’occupabilità dei soggetti più fragili, creando le condizioni per favorire l’eventuale prosecuzione dell’esperienza lavorativa presso il soggetto attuatore partner del progetto. Si tratta, infatti, di una vera e propria assunzione, anche se temporanea, presso un datore di lavoro privato, non di uno stage o di un tirocinio. Per la prima volta il bando regionale ha previsto tra le attività in cui impiegare i partecipanti anche interventi di agricoltura sociale, un settore in cui Chieri può contare una significativa esperienza. Voglio ringraziare gli uffici comunali che hanno permesso al nostro progetto di risultare primo nella graduatoria regionale, ottenendo risorse davvero preziose».