Rally Storici. Castelnuovo don Bosco. 11^ La Grande Corsa: Bertinotti dall’inizio alla fine
Assieme a Rondi su Porsche 911 RS il portacolori di Rally & Co domina il rally storico organizzato dagli Amici di Nino e Club della Ruggine caratterizzato da numerosi colpi di scena “Il Valli” e Cirillo secondi su BMW M3 e podio completato da Rimoldi e Consiglio su Porsche 911 SC
Marco Bertinotti e Andrea Rondi su Porsche 911 RS sono i vincitori dell’undicesima edizione de La Grande Corsa, rally storico e “classic” valevole per il T.R.Z. della Prima Zona, Memory Fornaca e Michelin Trofeo Storico, da poco concluso a Castelnuovo Don Bosco. Partito tra i papabili per la vittoria, l’equipaggio biellese ha imposto il proprio passo sin dalla prima prova speciale aumentando prova dopo prova il vantaggio sugli inseguitori; oltre alla vittoria assoluta, la prima su queste strade, svetta anche nel 2° Raggruppamento e incamera i punti per passare in testa nel Memory Fornaca. La seconda posizione, anche questa blindata sin dall’inizio, ha premiato un efficace “Il Valli” sulla BMW M3 condivisa con Stefano Cirillo, risultato che ne rafforza il primato nel T.R.Z. e li fa salire al secondo posto nel Fornaca. A completare il podio assoluto allestito in Piazza Italia a Castelnuovo Don Bosco, sono stati Roberto Rimoldi e Roberto Consiglio che con la Porsche 911 SC firmano anche il successo in 3° Raggruppamento. Ai piedi del podio hanno chiuso Giuseppe Collura e Daniela Marocco su Lancia Delta Integrale 16V e alle loro spalle i sorprendenti Alessandro Rozio e Stefano Pistoresi protagonisti con l’Opel Corsa GSI di un avvincente testa a testa con la vettura gemella di Paolo Rossi e Daniele Gaia, purtroppo usciti di strada proprio nella prova decisiva. Sesta posizione per Carlo Fontanone e Chiara Bruno su Peugeot 205 GTI con la quale hanno avuto la meglio, in assoluta e in classe, nei confronti della 309 GTI di Ivan Papari e Stefano Bruzzese. Soddisfatti al traguardo anche Fulvio Astesana e Marina Mandrile, ottavi su Ford Sierra Cosworth 4×4, seguiti ad un paio di secondi dalla Porsche 911 SC di Luca Valle e Cristiana Bertoglio che brindano anche al successo nel Michelin Trofeo Storico per la loro categoria. A chiudere la top-ten è un’altra BMW M3: quella di Bruno Graglia e Roberto Barbero.
A Laura Galliano e Laura Cragnaz su Peugeot 205 Rallye la Coppa delle Dame, mentre quella delle scuderie va nella teca del Team Bassano, scuderia che brinda anche per la vittoria di Cesare Bianco e Stefano Casazza nel 1° Raggruppamento con la Porsche 911 S. Oltre a Valle, nel Trofeo Michelin vincono le altre categorie Stefani Villani e Lorenzo Lalomia su Opel Kadett GT/e, i coniugi tedeschi Peter ed Elke Goeckel su Opel Kadett SR, Valtero Gandolfo e Marco Torterolo con la Fiat 127. Infine, un solo decimo di scarto nei primi due passaggi della “Albugnano” hanno permesso a Marco Ravinale e Simone Dotta di aggiudicarsi il premio speciale alla memoria di Giorgio Vergnano.
Tra le auto classiche, due su tre al traguardo, a brindare alla vittoria è stato l’equipaggio della Ford Escort Cosworth composto da Armando Defilippi e Davide Nicola Penna; secondi classificati Roberto e Monica Mosso su Mazda 323 4 Wd. Ritirata la Renault Clio Maxi di Mano e Bianco
LA CRONACA – Per l’equipaggio portacolori della Rally & Co la gara è da leggersi come una cavalcata vincente, iniziata dallo scratch sulla prima prova e restando al comando per tutta la gara, difendendosi da “Il Valli” e Stefano Cirillo su BMW M3, unici a restare in scia al duo biellese. Già sulla seconda speciale si registrano i ritiri di Elwis Chentre ed Elio Tirone su Opel Kadett GSI e di Matteo Migliore e Andrea Sarah Tardito su BMW M3. Dopo la prima tornata di prove Bertinotti conduce con 17”7 su “Il Valli” e 1’02”2 su “Pedro” e Roberto Mometti che però si fermano per un’uscita di strada sulla ripetizione della “Moncucco” lasciando la posizione a Mattia Perosino e Alessia Binello su Renault Clio 16S. Bertinotti fa sua anche la quarta prova e nella successiva è “Il Valli” a svettare ma riesce ad accorciare il gap di soli 1”6. Nel frattempo anche Paolo Pastrone e Luca Pieri salutano la compagnia mentre erano al quinto posto, anch’essi su BMW M3.
Bertinotti torna a primeggiare sulla “Robella 2” e col solo terzo passaggio su “Albugnano” da disputare dorme sonni tranquilli con oltre mezzo minuto di vantaggio da amministrare. Anche “Il Valli” ha praticamente blindato la posizione d’onore dato che il terzo, Rimoldi, è a quasi 2” tallonato a 6”3 dalla Lancia Delta Integrale di Collura, posizioni ereditate a seguito del ritiro di Perosino.
Lo scratch di Rimoldi sulla conclusiva “Albugnano” conferma le posizioni di vertice e la vittoria di Bertinotti ed un podio con tre piloti biellesi. A concludere il rally storico sono stati trentasette equipaggi sui sessanta partiti.