Santena prepara la festa per i Santi Cosma e Damiano. Ecco il programma

IN CAMMINO CON I SANTI MARTIRI COSMA E DAMIANO. SESSANTA ANNI DI FEDE E CARITÀ

Da lunedì 22 a venerdì 26 settembre 2025

Ore 20.30: Novena in onore dei Santi Medici Cosma e Damiano nella cappella dell’Oratorio San Luigi

Ore 21.00: Santa Messa celebrata dal parroco don Beppe Zorzan

Venerdì 26 settembre 2025

Ore 19.00: apertura del padiglione enogastronomico con la SAGRA DELLA PASTA FILEJA E CAPRA con antipasti, salumi, formaggi e vino tipici calabresi

Ore 20.00: Energy Show con LEO LIVE

Ore 22.00 Un viaggio sonoro tra storia e radici con COSIMO PAPANDREA in concerto

Sabato 27 settembre 2025

Ore 12.00 Apertura padiglione enogastronomico con cucina tipica calabrese

Ore 18.30: celebrazione Santa Messa nella Chiesa Parrocchiale

Ore 19.00: piazza Roma – apertura del padiglione enogastronomico con cucina tipica calabrese

Ore 20.00 L’energia travolgente di ALI CORE’ in concerto

Ore 20.30: processione e fiaccolata con le statue dei Santi Martiri Cosma e Damiano con partenza dall’Oratorio San Luigi e arrivo in Chiesa parrocchiale, con la partecipazione della banda musicale “Canonico Serra” di Santena diretta dal M° Maurizio Caldera;

Ore 22.00: piazza Roma – MIMMO CAVALLARO – Interprete delle musiche tradizionali calabresi in concerto

Domenica 28 settembre 2025

In occasione della Festa dei Santi Cosma e Damiano 2025, l’Associazione Francesca Caparelli ODV, incollaborazione con l’Associazione Cosma e Damiano di Santena, organizza una giornata di visite diprevenzione oncologica gratuite.Le visite si svolgeranno nella mattinata di domenica 28 settembre, dalle 9.00 alle 13.00, presso il piazzaledella festa in Piazza Roma, a Santena.Grazie alla collaborazione con altre associazioni, che si occupano di prevenzione, verranno eseguitidiversi screening:– Croce Rossa si occuperà di eseguire degli screening ottici, aperti anche ai bambini. Durata circa15 minuti.– l’associazione Prevenzione Tumori proporrà un’ecografia dell’addome inferiore dove verranno esaminati reni e vescica da un urologo. Durata circa 30 minuti.Ci si potrà prenotare alle visite chiamando il numero 3476715662 (Irene).

Ore 12.00: apertura del padiglione enogastronomico con cucina tipica calabrese

Ore 15.00: ritrovo in piazza Roma. Partenza con la Confraternita del Crocefisso di Genova Voltri, i gonfaloni delle Associazioni Santenesi e le Autorità, la banda Musicale “Canonico Serra”, la fanfara dei Bersaglieri di Nichelino “Enrico Toti” diretta dal caporale Denis Marescotti. Omaggio e preghiera ai caduti per la Patria, in piazza Martiri della Libertà.

Ore 16.00: Santa Messa solenne nella Chiesa Parrocchiale Santi Pietro e Paolo in onore dei Santi Medici celebrata da S.E. Mons. Marco Brunetti Vescovo di Alba.A seguire processione con le statue dei Santi Medici Cosma e Damiano per le vie cittadine.La processione si concluderà in Piazza Roma con il saluto del Sindaco Roberto Ghio e delle autorità civili e religiose presenti.

Ore 18.30 Consegna del premio “Un calabrese speciale” al Cavaliere della Repubblica Francesco Antonio Provenzano.

Ore 19.00: apertura del padiglione enogastronomico con cucina tipica calabrese

Ore 20.00: ritmo e danze della tradizione calabrese con i KALABRIAMIA

Ore 21.45: SPETTACOLO PIRO-MUSICALE proposto dalla ditta “SARRO” di Cerzeto (CS)

Ore 22.15: tributo ufficiale al cantautore RINO GAETANO

Lunedì 29 settembre 2025

Ore 20.00: processione di ritorno delle statue dei Santi Medici Martiri Cosma e Damiano, da Piazza Roma alla Cappella dell’Oratorio San Luigi

Ore 20.30: santa messa nella cappella dell’Oratorio San Luigi in suffragio di tutti i defunti dell’Associazione Santi Medici Cosma e Damiano.

Tutti gli eventi menzionati e le esibizioni musicali saranno ad INGRESSO LIBERO