CHIERI. CAMMINARE PER LA PACE – 4 ottobre 2025

Movimento Sviluppo e Pace – Fratelli della Sacra Famiglia – Comune di Chieri

In questi tempi difficili, in cui a livello globale e planetario l’umanità sembra talora aver smarrito la strada. In questi tempi oscuri, in cui spesso si preferisce il sentiero breve della guerra e della prepotenza invece di quello più impegnativo e fruttuoso del dialogo. In questo tempo, noi non vogliamo arrenderci allo sconforto o al fatalismo del “è sempre avvenuto così”. Noi camminiamo. Camminiamo per la pace.

Perché camminare? A che cosa serve? “Non si cammina per arrivare presto, si cammina perché le cose ci raggiungano nel tempo propizio, si cammina per tenere desti i sensi e far circolare aria alla mente e all’anima” (Labbucci). Questi sono i tempi (e quali sennò) in cui cambiare le cose. Questo è il tempo propizio per la pace. E noi vogliamo farci trovare puntuali a questo appuntamento.

È tempo di cambiamento fra di noi. Camminiamo per continuare ad essere disponibili a fare un percorso insieme, a rivedere le nostre relazioni, a sanificarle da ogni residuo di violenza e sopraffazione. E’ tempo di cambiamento al di sopra di noi. Camminiamo per invitare tutte le istituzioni, da quelle locali a quelle internazionali, a rimettersi in gioco, a non guardare solo i propri interessi di parte, ma quelli di tutti. Siamo convinti che cessare di sparare e bombardare non sia ancora la pace, ma solo la condizione necessaria per riprendere a dialogare nelle numerose scene di conflitto mondiale (oltre 50 in questo momento).

Il programma dell’iniziativa proposto per l’edizione 2025, che si svolgerà in data 4 ottobre, prevede il seguente percorso: ritrovo in piazza Europa alle ore 14,00 (partenza prevista alle ore 14,30), via Vittorio Emanuele II°, viale Fasano, strada Roaschia, strada Vallero, strada Luigina, arrivo Villa Brea ore 16/16.30 con sottoscrizione dell’impegno e discorsi degli enti organizzatori, piantumazione dell’ulivo, eventuale intrattenimento per bambini.

I partecipanti sono invitati a indossare la maglietta di un colore dell’arcobaleno, per la manifestazione verranno utilizzata la bandiera della Pace.