Chieri. “Offende i disabili e dileggia l’omicidio Moro. Ma era proprio il caso di incontrarlo?” Fratelli d’Italia attacca e interroga il sindaco

Sdrumox sui social
L’idea di una futura sagra chierese della focaccia, lanciata qualche tempo fa sui social e portata avanti da due ‘content creator’ (Dario Moccia e Sdrumox(Daniele Simonetti) molto noti al pubblico dei giovanissimi, ancora non si sa se abbia gambe per camminare (la reazione dei pasticceri e panettieri chieresi, sentiti dal settimanale locale, non è stata entusiastica e soprattutto non univoca), ma ha già sollevato polemiche a livello politico.
Il gruppo consigliare di Fratelli d’Italia ha presentato una interrogazione al sindaco il cui testo è stato trasmesso ai media. Eccola.
Oggetto: Incontro della Giunta con Dario Moccia e Sdrumox (Daniele Simonetti)
“Premesso che:recentemente il Comune di Chieri ha ospitato i content creator Dario Moccia e Sdrumox(Daniele Simonetti), i quali hanno incontrato Sindaco e Giunta; le immagini di tale incontro sono state rimandate da vari organi di informazione e postate in rete dagli stessi ospiti dell’Amministrazione. Il content creator Sdrumox (Daniele Simonetti), è noto per essere stato sospeso e successivamente bannato permanentemente dalla piattaforma Twitch per contenuti controversi, giudicati da molti offensivi e provocatori: lo stesso, infatti, ha diffuso in rete fotografie blasfeme, offese verso donne con disabilità e verso i trans, ed ha dileggiato, sempre con un video diffuso in rete, l’omicidio Moro, una delle più grandi tragedie della storia Italiana; è sufficiente un giro tra i vari social per reperire questo materiale. La comunità e parte degli esperti hanno sollevato dubbi sul carattere e sui contenuti di tale soggetto, evidenziando possibili criticità del materiale e dei messaggi che lo stesso diffonde.
Si interrogano il Sindaco e la Giunta per sapere:
1. se l’Amministrazione comunale fosse a conoscenza dei precedenti e dei contenuti controversi che Sdrumox (Daniele Simonetti) diffonde in rete al momento dell’incontro;
2. quali criteri siano stati utilizzati per valutare l’opportunità di dare risalto o visibilità istituzionale a figure di questo tipo;
3. in base a quali valutazioni si sia ritenuto di fare un incontro con i soggetti in questione.
Chieri, 22 settembre 2025
Monica Rostagno
Simona Bori
Giuseppe Contarino”