Campioni dello sport premiati con la Castagna d’Oro a Frabosa Sottana
Grandi campioni dello sport di ieri e di oggi ed eccellenze enogastronomiche locali. Questo è il binomio protagonista del Galà della Castagna d’Oro, evento che si terrà a Frabosa Sottana (Cn) dal 3 al 5 ottobre, presentato stamattina a Palazzo Lascaris.
La manifestazione, giunta alla 37esima edizione, organizzata dall’associazione turistica Mondolè e sostenuta dal Consiglio regionale, valorizza i prodotti di qualità del territorio e – attraverso la consegna della Castagna d’Oro – si è affermata negli anni quale appuntamento di rilievo per la caratura dei personaggi premiati.
“Il Galà della Castagna d’Oro rappresenta una delle iniziative più prestigiose e seguite che si svolgono in provincia di Cuneo”, ha dichiarato Franco Graglia, vicepresidente del Consiglio regionale. “Mi complimento con l’organizzazione perché ogni anno riesce a migliorarsi, portando a Frabosa Sottana sempre grandi campioni”.
“La manifestazione ha preso la castagna, frutto povero della nostra terra, trasformandola in oro: è il tratto distintivo che ci contraddistingue e che vuole valorizzare il territorio”, ha affermato Paolo Bruno, presidente dell’associazione turistica Mondolè. “Dal 1989 abbiamo consegnato oltre 280 castagne d’oro a personalità dello sport, della cultura, del giornalismo e anche a figure di spicco locali”.
La tre giorni di festeggiamenti si aprirà venerdì 3 ottobre con la Cena di gala al Gala palace, preparata dallo chef Ezzelino. Sabato alle 21 un talk show in cui il giornalista Marino Bartoletti intervisterà Roby Facchinetti dei Pooh, mentre domenica alle 11 saliranno sul palco tre campioni del ciclismo italiano accomunati dall’aver vinto il campionato del mondo: Beppe Saronni, Francesco Moser e Alessandro Ballan. Alle 14.30 il clou dell’iniziativa vedrà la consegna del premio Castagna d’Oro 2025 ad altri campioni dello sport: Simone Cerasuolo (medaglia d’oro nei 50 rana ai recenti mondiali di nuoto di Singapore 2025), Sofia Raffaeli (medaglia d’oro ai mondiali di ginnastica ritmica di Rio 2025), Francesco Repice (giornalista sportivo e storico radiocronista Rai Radio1). La kermesse potrà contare poi sulla partecipazione dello storico portiere e capo delegazione della Nazionale Gigi Buffon, accompagnato da Ilaria D’Amico.
La Castagna d’Oro sarà consegnata anche a due personalità locali che si sono distinte nel contesto imprenditoriale e istituzionale: venerdì verranno premiati Luca Crosetto, presidente della Camera Commercio e di Confartigianato Cuneo e Giuliana Cirio, direttore generale di Confindustria Cuneo e presidente della Fondazione Industriali.
Sabato e domenica le vie del paese saranno inoltre animate da bancarelle di street food, degustazioni e mercato di prodotti tipici.