Chieri. Bimbi e schermi: Il click non è (sempre) un gioco

Un incontro per capire rischi e opportunità del digitale nell’infanzia. Giovedì 2 ottobre 2025 alle 17:15 presso l’arena dell’Istituto Comprensivo Chieri III Via Bonello 2 

 

Giovedì 2 ottobre 2025, alle 17:15 presso l’arena dell’Istituto Comprensivo Chieri III, si terrà un incontro formativo dal titolo “Bimbi e schermi: Il click non è (sempre) un gioco | Un incontro per capire rischi e opportunità del digitale nell’infanzia.”, aperto ai genitori degli alunni della scuola dell’infanzia e delle classi prime e seconde della scuola primaria dell’istituto.L’evento vedrà come relatrice Barbara Franco, ideatrice e autrice di QUID+, linea editoriale a marchio Gribaudo dedicata al tempo di qualità di genitori e figli rivolta ai bambini da 0 a 7 anni che proporrà un approccio “scomodo” e pratico per aiutare genitori e caregiver a comprendere rischi e opportunità del mondo digitale. Social, schermi e notifiche sono ormai parte integrante della vita quotidiana, ma raramente se ne valutano gli effetti a lungo termine sui più piccoli.L’accelerazione tecnologica nelle aule e nelle famiglie rende imprescindibile un confronto diretto con la cittadinanza, in particolare in vista dell’avvio del nuovo anno scolastico. QUID+ coglie inoltre l’occasione per celebrare i suoi sette anni di attività attraverso un momento di dialogo e confronto aperto a famiglie, insegnanti e amministratori locali.

A titolo di esempio, ne Il grande libro dell’ansia dedica un intero capitolo alla Nomofobia (ansia da separazione tecnologica): un nuovo tipo d’ansia legato alla dipendenza da smartphone. Barbara vanta una vasta esperienza di collaborazione con genitori e insegnanti per affrontare concretamente rischi e opportunità del mondo digitale.