Chieri. “Il respiro della musica”: si riprende con Mozart

CHIERI- SI RIPRENDE CON MOZART- Dopo la pausa estiva riprende l’attività dei concerti cittadini con il secondo appuntamento della rassegna “Il respiro della musica” che propone l’ Orchestra “Polledro” in pagine di Feldmayr e Mozart dirette da Federico Bisio. Si propone una pagina rara come il Concerto in fa maggiore per due coni e orchestra del bavarese Georg Feldmayr (1756-1834), oberato dai debiti tentò senza successo una collaborazione presso una delle corti tedesche, dopo un breve servizio al servizio del principe Karl Ernst zu Oettingen Wallstein . Per trent’anni visse ad Amburgo dove è documentato come violinista presso il Deutsche Theater. Feldmayr fa parte di quell’immane giacimento di virtuosi ed eccellenti compositori attivi nelle corti europee che meriterebbe di essere indagato senza l’ansia di trovare capolavori nascosti e dove l’artigianato musicale era faccenda quotidiana. Solisti del concerto sono Umberto Jirone e Stefano Ruffo. Irrompe, poi, in scena Mozart con la Sinfonia in do maggior K. 128 scritta nel periodo precedente il suo terzo viaggio in Italia. Un Wolfgang sedicenne sensibile alle atmosfere e alle tensioni dove il clima di ricerca è quanto mai vivo. Qui scopriamo uno sforzo ad approfondire lo stile che il giovane ragazzino fino ad allora si era limitato ad imitare .Non solo le proporzioni dei pezzi sono più ampie ma anche lo spessore delle idee melodiche. Coevo della sinfonia è il Divertimento in re maggiore k. 131.lavoro davvero singolare nel suo organico (oltre al peso abitualmente concesso nei Divertimenti, ai fiati, qui abbiamo quattro corni. Per questo il carattere effervescente della musica da intrattenimento lascia spazio, soprattutto nei Minuetti e nei Trii, al dialogo dolce e ispirato di corni con i legni, creando impressioni timbriche davvero nuove. Un brano delizioso, ricco di combinazioni strumentali dove anche i corni, limitati ai suoni armonici, riescono ad assumere posizioni concertanti.

Chieri, chiesa di San Domenico, giovedì 25 settembre, ore 21.00 ORCHESTRA “POLLEDRO” diretta da FEDERICO BISIO Musiche di Feldmayr e Mozart ingresso a offerta libera

Edoardo Ferrati