Torino. Nella Cappella di San Francesco in Via Giusti il ‘restauro a vista’ di una pala del Moncalvo
L’Istituto delle Suore Francescane Angeline di Torino annuncia il restauro “a porte aperte” della pala del Moncalvo. Un’iniziativa di cura, arte e comunità per celebrare l’VIII Centenario del Cantico delle Creature
L’Istituto delle Suore Francescane Angeline, grazie al sostegno di un benefattore e alla collaborazione con l’Associazione Keart – Keep an eye on art, è lieto di presentare un nuovo progetto dedicato alla cura e valorizzazione del patrimonio artistico.
Il prossimo 4 ottobre 2025, in occasione della Festa di San Francesco, alle ore 10.30 presso l’Istituto si terrà l’inaugurazione del restauro a vista della pala seicentesca di Guglielmo Caccia, detto “il Moncalvo”, custodita nella Cappella di San Francesco presso l’Istituto di Torino, sito in via Giuseppe Giusti 6.
Un evento che non sarà soltanto un momento di restauro e conservazione, ma anche un’esperienza di scoperta e partecipazione aperta alla città, in linea con lo spirito francescano e con le celebrazioni per l’VIII Centenario del Cantico delle Creature e l’Anno Santo 2025.
Il progetto
Nell’autunno 2025 verrà dato il via all’allestimento del laboratorio di restauro all’interno degli spazi della Cappella, concepito dunque come uno spazio aperto e inclusivo, in cui studenti, famiglie, appassionati e curiosi – su appuntamento e nei momenti strutturati – potranno:
- Osservare da vicino il restauro, grazie al format “Restauro a porte aperte” di Keart, con visite guidate arricchite da tecnologie che mostrano in diretta e in modo ravvicinato il lavoro dei restauratori.
- Partecipare ai laboratori didattici “Un Cantico Ancora” per gli alunni dell’Istituto, ispirati al Cantico delle Creature, in cui riflettere su cura e bellezza attraverso creatività e narrazione.
- Prendere parte ad attività dedicate a famiglie e bambini, con momenti di incontro e condivisione anche in ottica di orientamento scolastico.
- Seguire il progetto attraverso una pagina digitale “On Air”, con aggiornamenti, dirette e spazi di dialogo con esperti d’arte e restauro.
Arte, spiritualità e comunità
Questa iniziativa nasce dall’impegno dell’Istituto e della comunità francescana nel custodire e condividere il proprio patrimonio, unendo arte, spiritualità e partecipazione.
“Il restauro della pala del Moncalvo diventa per noi occasione di incontro e di bellezza, in cui la cura dell’arte si intreccia alla cura delle persone, secondo il messaggio del Cantico delle Creature”, dichiarano le Suore Francescane Angeline.