COSTIGLIOLE TRIONFA A “ENTENTE FLORALE EUROPE 2025” IN SLOVENIA

Costigliole ha avuto l’onore di rappresentare l’Italia in Slovenia in occasione del 50° anniversario di Entente Florale Europe: competizione internazionale con decine di candidati, confermando la capacità di valorizzare il verde pubblico e la qualità della vita. Il comune costigliolese è stato presentato dal sindaco sloveno, davanti a comunità provenienti da tutta Europa. Un momento importante per far conoscere Costigliole e il territorio nel contesto internazionale della sostenibilità, del verde del decoro urbano e della qualità della vita. Il  comune, oltre alla Medaglia d’Argento, ha anche ricevuto 2 importanti premi speciali: 1° posto sul programma educazione ambientale scolastica, per l’impegno nella formazione dei giovani alla cura del verde e premio speciale Attrazione per il paesaggio vitivinicolo e la sua integrazione nell’economia locale. Alla cerimonia, il sindaco Enrico Cavallero, accompagnato dall’assessore all’agricoltura e cultura Chiara Cirio e dal consigliere Fabio Pizzo, ha espresso grande soddisfazione per un riconoscimento che premia l’impegno dell’amministrazione e di tutta la comunità.   Il comune si era già distinto per l’attenzione alla cura e valorizzazione del proprio patrimonio paesaggistico tra i comuni premiati al Meeting nazionale dei Comuni fioriti, organizzato da Asproflor e che ha avuto come cornice la pittoresca località di Sovarazene, sulle Dolomiti bellunesi.  Costigliole ha ottenuto un Attestato di Gran Merito: un riconoscimento che ha premiato l’impegno verso la sostenibilità e la cura del territorio. L’evento ha celebrato l’impegno delle comunità nella cura e nella valorizzazione del verde pubblico, con particolare attenzione ai progetti didattici nelle scuole, alle attività inclusive nelle città e allo sviluppo del turismo sostenibile dei borghi. Il sindaco ha commentato: “Il nostro impegno nel concorso sottolinea la volontà di migliorare costantemente la qualità della vita dei residenti e di promuovere un ambiente più sano e accogliente”. Il percorso è stato un impegno collettivo che ha visto la partecipazione attiva di dipendenti comunali, istituti scolastici, associazioni e cittadini, tutti uniti per presentare al meglio il proprio territorio alla giuria europea. A luglio l’amministrazione comunale aveva ospitato la giuria, composta da esperti internazionali provenienti da Irlanda, Ungheria, Repubblica Ceca e Germania e impegnata in una visita in paese che ha avuto come obiettivo quello di valutare Costigliole  in base a criteri che includono lo sviluppo e la manutenzione di paesaggi, parchi e spazi verdi. Il sindaco ha sottolineato:”In quell’occasione abbiamo vissuto una giornata davvero molto intensa, arrivata al termine di un lungo impegno durato mesi, da parte di tutto il gruppo di lavoro istituito dall’amministrazione comunale e composto da assessori e consiglieri con i  tecnici dell’associazione “Comuni fioriti”. E’ stato necessario mettere in campo le buone azioni e l’operatività di tutto il sistema-paese” . Il primo cittadino ha ringraziato tutti coloro che a vario titolo hanno dato la loro disponibilità e contributo per presentare al meglio il paese alla delegazione giudicatrice.

Alessandra Gallo