PATRIARCHI DELL’ASTIGIANO. Giuseppina centenaria di Maranzana

Giuseppina Berta da Maranzana “è una donna dal carattere fermo e determinato forgiato dal duro lavoro della terra e dalle tormentate vicende della Seconda guerra mondiale”. Così viene descritta dai familiari la Patriarca dell’Astigiano che ha ricevuto l’attestato di centenaria di ferro dalla Provincia di Asti, firmata dal presidente Maurizio Rasero.

Proseguono nella descrizione: “con la sua determinazione ha formato una famiglia che ha difeso e amato negli anni malgrado un enorme dolore, la perdita di un figlio nato da poche ore in un freddo inverno del 1950”. Trascorsi alcuni anni da quel giorno tragico, una bella notizia, la nascita della figlia Silvana. Poi ancora un grande dispiacere: nel 1981 la perdita del marito che provocò dolore e nuove preoccupazioni nel continuare da sola.

Conclude la figlia “ora dopo tante fatiche si gode il meritato riposo circondata dall’affetto di familiari e amici”.

La pergamena ufficiale è stata consegnata in una cerimonia semplice dal vicepresidente, Simone Nosenzo accompagnato dal sindaco, Federico Sciutto, presente la figlia Silvana.