Centenari Astigiani. La vita di Maddalena da Costigliole ricca e intensa

Oplus_16908288

Maddalena Baldovino nasce a Costigliole d’Asti il 28 settembre 1925 da Romana Molino e Francesco Baldovino, entrambi contadini. Trascorre un’infanzia semplice e serena conducendo una modesta vita agreste nella casa sotto il castello di Burio, con i due fratelli Romolo ed Attilio.

Diligente e altruista aiuta la mamma nei lavori domestici e frequenta prima le elementari poi la scuola di avviamento con il grande sogno di diventare maestra. Purtroppo con la morte prematura del papà, gli studi le vengono interrotti ed inizia un periodo  segnato da grandi sacrifici e rinunce, dalla guerra e delle vicende tragiche di cui conserva vivi ricordi.

Nel 1949 si sposa con Oreste Musso, contadino, e si trova casa in campagna alla periferia di Costigliole per poi trasferirsi definitivamente in frazione Paludo di Agliano Terme. La quotidianità di Maddalena  è scandita dalla gestione della casa, dal duro lavoro in campagna e dalla famiglia numerosa, i cinque figli Francesco, Marcello, Marino, Mariangela e Romolo. La vita è vissuta con dignità e fatica con tenacia ed amore, scorre veloce, i figli crescono sotto la guida spirituale dei genitori.

Le sue doti artistiche caratterizzano il decorso di molti anni grazie alla sua originale capacità di inventare colorate fioriere, di scrivere, disegnare e soprattutto di leggere ed aiutare figli e nipoti nello studio; appassionata di letteratura italiana conosce le opere di molti scrittori e poeti italiani ed ancora oggi sa narrare I Promessi Sposi, La Divina Commedia e Le Mie Prigioni, le poesie di Giovanni Pascoli e Leopardi.

Nel 2019, all’età di 94 anni, un grandissimo dolore sconvolge la sua vita cosi come quella della famiglia: la morte improvvisa per incidente del figlio Marcello, magistrato.

 Dicono i figli: “con il prezioso traguardo dei suoi cento anni contribuisce a testimoniare una vita di epoche differenti, sfide complesse, cambiamenti sociali, politici e culturali”.

Oggi è ospite della RSA Casa Aluffi di Castelnuovo Calcea. La festa centenaria si è però tenuta nella casa di famiglia. A consegnare le pergamene della Provincia è intervenuto il consigliere delegato all’agricoltura, Davide Migliasso. Con lui i sindaci di Agliano, Marco Biglia e l’assessore del Comune di Costigliole, Giuseppe Fiore.