Passione Fumetti: gli autori BAO Publishing a Portici di Carta

Portici di Carta 2025
Sabato 4 e domenica 5 ottobre i meravigliosi portici di Torino, quelli che partono da piazza Vittorio Veneto, proseguono lungo il lato nord di via Po fino a piazza Castello, e poi lungo via Pietro Micca fino a Piazza Solferino, ospiteranno la 18ª edizione di Portici di Carta. Un progetto della Città di Torino e del Salone Internazionale del Libro di Torino, che per questa edizione propone un nuovo percorso: due chilometri di libri, con editori e librerie, letture, dialoghi e laboratori, a cui parteciperanno 65 librerie torinesi, fra indipendenti, di catena, remainders, antiquarie e bouquinistes, 58 case editrici e 66 espositori di libri antichi e fuori catalogo, suddivisi in sedici aree tematiche per ogni gusto e passione: dalla narrativa alla saggistica, dai gialli ai fumetti, dai viaggi alla spiritualità e alla cultura orientale, dalla poesia alla storia, dalla scienza alle storie di genere, dalle letture per bambini e bambine, ragazze e ragazzi ai gialli, dall’arte alle lingue, alla storia locale, ai racconti.

BAO Publishing a Portici di Carta


La casa editrice ospite di quest’anno è la BAO Publishing, una delle realtà più importanti del fumetto italiano – e non solo – che a Portici di Carta sarà presente con i fondatori, Caterina Marietti e Michele Foschini, e tantissimi autori che animeranno incontri, firmacopie, due passeggiate, quattro live painting e alcune attività per i più piccoli. Tra gli ospiti Zerocalcare, Maicol & Mirco, Daniel Cuello, Alberto Madrigal, Jacopo Starace, Fiamma, Giulio Macaione, Flavia Biondi e Claudia Petrazzi.

Due gli incontri in programma al Foyer del Toro del Teatro Regio, in piazza Castello 215, ad ingresso gratuito, con prenotazione sul sito salonelibro.it:

Sabato 4 alle ore 18:00 Viva il fumetto – Il fumetto dal vivo, incontro collettivo con Flavia Biondi, Daniel Cuello, Giulio Macaione, Alberto Madrigal, Maicol & Mirco, Claudia Petrazzi e Jacopo Starace

Domenica 5 alle ore 17:30 Liberi di essere impegnati, con Maicol&Mirco e Zerocalcare

I live painting e le passeggiate BAO Publishing

Quattro autori BAO si esibiranno dal vivo per realizzare delle “Vetrine disegnate” in altrettante librerie di Torino:
– venerdì 3 pomeriggio alle 14:30 Daniel Cuello e alle 16:30 Fiamma saranno rispettivamente alla Libreria Feltrinelli di Piazza CLN e alla Libreria dei Ragazzi (via Bertola 31/c)
– sabato 4 mattina alle 11:30 Jacopo Starace sarà alla Libreria La Montagna (via Sacchi 28/bis) e Maicol & Mirco alle 13:30 alla Libreria Mercurio (Via Po 6/a)

Domenica 5 ottobre alle 10, i due itinerari artistici proposti da BAO Publishing saranno:
Testimoni oculari”, passeggiare con lo sguardo curioso per disegnare e tracciare schizzi alle persone e ai luoghi che si incontrano, con Daniel Cuello, fumettista italoargentino, autore di Residenza Arcadia, Guardati dal beluga magico, Mercedes, Le buone maniere e Piovono corvi;
Disegno dal vero”, per imparare a disegnare come fanno i carnettisti, con Alberto Madrigal, fumettista spagnolo residente a Berlino, autore di Un lavoro vero, Va tutto bene, Berlino 2.0, Pigiama Computer Biscotti e Dovevo dirti una cosa.
Il costo del biglietto per partecipare alle passeggiate è di 5 euro ciascuna. Prenotazioni sul sito salonelibro.it

Luoghi e orari dei firmacopie

Maicol&Mirco e Zerocalcare a Portici di Carta 2025
Il firmacopie di Zerocalcare e Maicol&Mirco è previsto domenica 5 ottobre dalle 15:30 alle 17 al Rettorato dell’Università di Torino, nel loggiato al primo piano (con la libreria Figuriamoci)

Per gli autori che parteciperanno alla collettiva “Viva il fumetto – Il fumetto dal vivo”, il firmacopie è previsto al Foyer del Teatro Regio dopo l’incontro (con La Libreria dei Ragazzi)

Sabato 4 ottobre

ore 15.45 Daniel Cuello – Feltrinelli in Piazza Castello
ore 15.45 Flavia Biondi al banchetto libreria Binaria in Piazza Castello
ore 15.45 Giulio Macaione al banchetto della libreria Arlette in Via Po
ore 16 Fiamma al banchetto della libreria Maramay al Rettorato in Via Po
ore 16 Jacopo Starace al banchetto Libreria La Montagna in Via Po
ore 16 Maicol&Mirco al banchetto Libreria di Ragazzi al Rettorato di Via Po
ore 16.30 Claudia Petrazzi al banchetto Libreria Ponte sulla Dora in Piazza Castello
ore 16.30 Alberto Madrigal al banchetto della Libreria Therese in Piazza Castello
ore 16.45 Daniel Cuello al banchetto di NoraBooks in Via Po
ore 16.45 Giulio Macaione al banchetto della libreria Il Banco in Piazza Castello

Domenica 5 ottobre

ore 11 Maicol&Mirco al banchetto della libreria Le altalene
ore 12 Giulio Macaione al banchetto della Libreria Claudiana in Piazza Castello
ore 16 Maicol&Mirco alla Libreria Mercurio in Via Po
ore 16 Daniel Cuello al banchetto della libreria Ciurma in Piazza Castello
ore 16 Fiamma alla libreria Mondadori in Piazza Castello
ore 16 Alberto Madrigal al banchetto della libreria Capitan Tomin Rettorato in via Po
percorso Portici di Carta 2025
Immagini ©Portici di Carta / BAO Publishing