Santena e la sua Pro Loco ottengono un importante contributo regionale: 30.000 euro per la sicurezza degli eventi
La Pro Loco Santena APS è tra le realtà piemontesi beneficiarie di un contributo a fondo perduto stanziato dalla Regione Piemonte nell’ambito del bando previsto dalla L.R. 6/2023. La cifra riconosciuta ammonta a 30.000 euro e sarà destinata a un progetto che ha come obiettivo principale l’ammodernamento delle strutture e delle attrezzature utilizzate durante gli eventi e le manifestazioni cittadine.
Il progetto, intitolato “Sicurezza in primo piano”, nasce dalla consapevolezza che eventi di grande richiamo come la Sagra dell’Asparago di Santena, giunta quest’anno alla 92° edizione, richiedono standard organizzativi sempre più elevati e strumenti adeguati a garantire la massima sicurezza dei partecipanti. L’iniziativa consentirà di dotare la città di strutture più stabili e sicure, nuovi impianti elettrici e attrezzature fondamentali per la gestione di eventi complessi, rendendo così le manifestazioni ancora più fruibili e accoglienti.
Domenico Tosco, Presidente della Pro Loco Santena, ha dichiarato:«Questo contributo ci permetterà di rendere ancora più sicure e accoglienti le nostre manifestazioni. È un riconoscimento importante del lavoro svolto dai tanti volontari che ogni anno si impegnano per la comunità, mantenendo vive tradizioni che appartengono a tutti.»
Anche l’amministrazione comunale ha voluto sottolineare il valore di questo traguardo.
Paolo Romano, Vicesindaco con deleghe ai grandi eventi e alla Protezione Civile del Comune di Santena, ha evidenziato:«La collaborazione tra Pro Loco e Comune è da sempre la chiave del successo dei nostri eventi.Questo risultato dimostra che, lavorando insieme e con il sostegno delle istituzioni superiori, Santena può continuare a crescere come polo attrattivo per il turismo di prossimità e non solo.»
Sulla stessa linea, Silvia Migliore, Assessore alle manifestazioni del Comune di Santena, ha aggiunto:«La Regione ha creduto in un progetto che mette al centro la sicurezza e il benessere dei cittadini edei visitatori. È un passo importante che ci permette di guardare al futuro con maggiore solidità,valorizzando le nostre manifestazioni come strumenti di promozione culturale e turistica.»
Infine, Fabio Maulucci, Consigliere della Pro Loco Santena, che ha curato la stesura e l’invio dellarichiesta di contributo, ha commentato:«La redazione e l’invio di questa richiesta sono stati un lavoro di squadra. Ricevere un contributo cosìsignificativo è motivo di orgoglio e stimolo a fare ancora meglio, con un occhio sempre rivolto allaprofessionalizzazione e alla qualità degli eventi che organizziamo.»