PIEMONTE VOLLEY. Prima di campionato. Chieri, Novara e Cuneo sugli scudi, Pinerolo soffre
È cominciato il campionato più bello del mondo e le sorprese non sono mancate a cominciare da Conegliano che ha già lasciato per strada un punto, nella scorsa stagione era accaduta la stessa cosa ma nel girone di ritorno e dopo una serie di vittorie a punteggio pieno. Busto Arsizio è scesa in campo aggressiva e per due set le farfalle hanno messo alle corde le venete, la combinazione Obossa e Parra è stata devastante, purtroppo per le bustocche un calo di rendimento ha chiuso la partita a favore di Conegliano che hanno dimostrato, per l’ennesima volta, la loro classe. Per quanto riguarda le Piemontesi Chieri e Novara hanno portato a casa tre punti mentre le gatte di Cuneo hanno vinto il match affermandosi nel set corto.
IL BISONTE FIRENZE – REALE MUTUA FENERA CHIERI ’76 1-3 (13-25 15-25 25-21 15-25)
Si apre con un ko il campionato de Il Bisonte Firenze, che al Pala BigMat si arrende alla legge del più forte, cedendo 1-3 a una Reale Mutua Fenera Chieri ’76 che ha dimostrato di essere assolutamente competitiva, nonostante i tanti cambi estivi. Nei primi due set il dominio delle piemontesi è stato totale, poi nel terzo le bisontine hanno avuto una bella reazione d’orgoglio, trascinate da una inarrestabile Knollema (8 punti nel parziale), ma nel quarto Chieri ha di nuovo trovato la chiave giusta dopo un inizio equilibrato, dilagando nel finale sotto i colpi di una Anna Gray premiata come MVP del match dall’alto dei suoi 17 punti, con il 73% in attacco e 6 muri.
DICHIARAZIONI:
Coach Federico Chiavegatti (Il Bisonte Firenze):“Non è stata una partita facile e sapevamo che non lo sarebbe stata: nei primi due set abbiamo avuto qualche difficoltà dovuta alla pressione, alla prima di campionato può succedere anche se si spera sempre che non succeda. Ci abbiamo messo un po’ a carburare con la battuta ma dal terzo set abbiamo cominciato a metterle sotto pressione, e il loro gioco è diventato un po’ più semplice da contrastare. Nel quarto, dopo un inizio punto a punto, loro hanno espresso il massimo della loro qualità e in quel momento è stato difficile contrastarle, ma ci può stare perché è una squadra con tante giocatrici importanti. Nel terzo set abbiamo avuto una buona reazione, in difesa siamo andati su tutti i palloni e da lì vogliamo ripartire perché la squadra che io vedo ogni giorno in allenamento è quella del terzo set”.
Anna Gray (Reale Mutua Fenera Chieri ’76):“Abbiamo iniziano a ingranare come squadra in quest’ultima settimana. I risultati si sono visti stasera. Sono molto contenta del lavoro che abbiamo fatto, davvero di gruppo. Il momento di calo nel terzo set ci sta, anzi alla fine ci è servito anche quello: meglio che succeda, soprattutto a inizio stagione perché dobbiamo aspettarci di tutto da questo campionato, ed è importante come siamo riuscite a ripartire nel quarto set.”.
OMAG-MT SAN GIOVANNI IN M.NO – IGOR GORGONZOLA NOVARA 0-3 (16-25 23-25 23-25)
Cuore e orgoglio Omag-Mt contro Novara Davanti al pubblico del Palasport di Cervia, la Omag-Mt ha lottato con carattere e coraggio contro la corazzata Igor Gorgonzola Novara, cedendo 0–3 ma uscendo dal campo tra gli applausi dei tifosi. Le ragazze di coach Massimo Bellano hanno mostrato grinta, compattezza e tanta voglia di provarci fino all’ultimo pallone. Dopo un primo set difficile, la squadra ha reagito con forza nel secondo parziale, conducendo a lungo e arrendendosi solo ai vantaggi (23–25) contro una formazione di altissimo livello. Anche nel terzo set la Omag-Mt ha tenuto il ritmo, dimostrando che il lavoro in palestra sta dando i suoi frutti. Nonostante il risultato finale, restano segnali importanti: la squadra ha mostrato carattere, ordine tattico e la capacità di reagire nei momenti difficili. Un punto di partenza prezioso per continuare a crescere e a costruire quelle certezze che faranno la differenza nel cammino in Serie A1.
DICHIARAZIONI:
Ortolani (Omag-Mt San Giovanni In Marignano):““Penso sia stata una partita impegnativa sotto tutti i punti di vista. Loro sono Novara, e per noi era la prima gara in casa. Credo che dobbiamo ancora lavorare tanto, però ci sono state anche cose molto belle da cui ripartire. Dalla settimana prossima dobbiamo ricostruire un po’ le nostre certezze, perché sono quelle che fanno la differenza nei momenti difficili: quando subisci qualche break di punti, è lì che si vede quanto una squadra abbia costruito le proprie sicurezze e convinzioni. Adesso dobbiamo ripartire proprio da lì, e continuare a credere in quello che siamo. È stata comunque una partita contro una grande squadra come Novara, e ce la siamo giocata. Un po’ di rammarico c’è, soprattutto perché i set sono stati molto equilibrati, e nel secondo eravamo anche avanti di qualche punto. Però, come dicevo, in quei momenti si nota la differenza tra chi ha già certezze più solide e chi le sta ancora costruendo. Noi dobbiamo lavorare su questo, e lo faremo.””.
Sara Bonifacio (Igor Gorgonzola Novara):“Sicuramente nel secondo set abbiamo dato un segnale importante di resilienza, caratteristica che spero la squadra possa portare con sé per tutta la stagione. Sicuramente puntavamo a una vittoria piena e sebbene sia stata una gara segnata da qualche alto e basso di troppo, siamo state brave a rimanere sempre in partita e a portare a casa tre punti importanti, per cominciare al meglio.”.
CBF BALDUCCI HR MACERATA – HONDA CUNEO GRANDA VOLLEY 2-3 (30-28 25-12 27-29 18-25 14-16)
Si apre con una sconfitta al tie break l’avventura in Serie A1 Tigotà della CBF Balducci HR Macerata, che subisce due volte la rimonta della Honda Cuneo Granda Volley, conquistando però il primo punto in classifica della stagione. Le arancionere, avanti 2-0 e 24-23 nel terzo set, vedono sfumare il parziale dopo una lunga battaglia, subendo poi il ritorno delle piemontesi nel quarto set. Il tie break è un ottovolante: Cuneo sembra averlo in mano (5-8), la CBF Balducci HR vola invece fino al 14-11 ma poi si ferma ancora sul più bello e l’Honda chiude 14-16. Nel primo set la CBF Balducci HR parte meglio e sfrutta anche gli errori di Cuneo (11 alla fine) per arrivare fino al +4 (12-8), poi il servizio piemontese con Keene e con i colpi in contrattacco di Diop (9 punti a fine set) e Pucelj permettono alle “gatte” di arrivare sul 16-19. Le arancionere ci provano con Kokkonen da posto quattro e in battuta (20-21), agganciano con Decortes (22-22, 7 punti nel set) e si va ai vantaggi: il punto a punto vietato ai deboli di cuore premia le maceratesi 30-28. Il secondo set è un monologo arancionero: la CBF Balducci HR attacca al 52% contro il 27% di Cuneo, prende subito il largo (11-2) e gestisce bene il vantaggio, arrotondando con 5 muri (4 di Crawford): 25-12. Torna la battaglia nel terzo set: prima Cuneo sembra poter mettere le mani sul set con Pucelj (5 punti, 15-17) ma Kokkonen si scatena (21-19), le arancionere non sfruttano un paio di occasioni per allungare ancora e arrivano al match ball (24-23), le piemontesi ribaltano la situazione e chiudono 27-29 con Diop. Nel quarto set Cuneo completa la rimonta spinta ancora da Diop (71%), mentre l’attacco arancionero cala al 30%: l’Honda ritrova gioco e convinzione per il 18-25 finale. Tie break in cui le piemontesi continuano a tenere alte le percentuali di attacco (5-8), poi l’incredibile rimonta sul servizio di Kokkonen (13-9 e 14-11) e l’altrettanto incredibile contro-rimonta di Cuneo per il 14-16 conclusivo.
DICHIARAZIONI:
Asia Bonelli (Cbf Balducci Hr Macerata):”E’ stata una partita dai mille volti, siamo partite molto cariche mostrando un buon atteggiamento, poi abbiamo un po’ sprecato nel finale del terzo set dove potevamo chiudere. Poi Cuneo si è ripresa e ci ha messo in difficoltà, inoltre c’è grande rammarico per il tie break dove dopo una bellissima rimonta non siamo riuscite a mettere a terra il punto finale.”.
Bintu Diop (Honda Cuneo Granda Volley):”È stata una partita molto altalenante, ma sapevamo che poteva essere così: siamo una squadra nuova e stiamo ancora trovando i nostri equilibri. Nonostante qualche difficoltà, piano piano stiamo dimostrando che ci siamo. Siamo partite bene nel primo set, poi nel secondo abbiamo un po’ mollato, ma nel terzo siamo ripartite con la giusta mentalità, dicendoci che era tutto da rifare, come se fosse 0-0. Abbiamo messo cuore, anima e tutto quello che avevamo, e alla fine siamo riuscite a portarla a casa. È stato un bel risultato e siamo molto contente”.
RISULTATI:
Eurotek Laica Uyba – Prosecco Doc A.Carraro Imoco Conegliano 2-3 (25-19, 25-23, 19-25, 15-25, 9-15); Wash4green Monviso Volley – Savino Del Bene Scandicci 1-3 (19-25, 26-24, 15-25, 24-26); Il Bisonte Firenze – Reale Mutua Fenera Chieri ’76 1-3 (13-25, 15-25, 25-21, 15-25); Bartoccini-Mc Restauri Perugia – Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia 2-3 (26-28, 26-24, 25-18, 18-25, 13-15); Numia Vero Volley Milano – Bergamo 3-0 (25-19, 25-20, 25-23); Omag-Mt San Giovanni In Marignano – Igor Gorgonzola Novara 0-3 (16-25, 23-25, 23-25); Cbf Balducci Hr Macerata – Honda Cuneo Granda Volley 2-3 (30-28, 25-12, 27-29, 18-25, 14-16).
CLASSIFICA
Igor Gorgonzola Novara 3, Numia Vero Volley Milano 3, Reale Mutua Fenera Chieri ’76 3, Savino Del Bene Scandicci 3, Prosecco Doc A.Carraro Imoco Conegliano 2, Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia 2, Honda Cuneo Granda Volley 2, Cbf Balducci Hr Macerata 1, Bartoccini-Mc Restauri Perugia 1, Eurotek Laica Uyba 1, Wash4green Monviso Volley 0, Il Bisonte Firenze 0, Bergamo 0, Omag-Mt San Giovanni In Marignano 0.
Antonio Brusa