Giornata Nazionale Tumore al Seno Metastatico: la Sacra di San Michele si illumina di rosa

Dal 13 al 19 ottobre 2025, la Sacra di San Michele, monumento simbolo del Piemonte e patrimonio di tutti, si colorerà di rosa fucsia – il colore del nastro del TSM- in occasione della Giornata Nazionale sul Tumore al Seno Metastatico (TSM).

L’iniziativa nasce dall’impegno della delegazione Europa Donna-Piemonte, che grazie aun importante lavoro di rete con le associazioni territoriali :A.D.O.D. Associazione DonnaOggi e Domani, aBRCAdabra, Barcollo ma non mollo, Casa Breast, Donna TeA – DonnaTerra e Acqua, Dragonesse Avigliana, Dragonette Torino, Fondazione Edo ed Elvo Tempia,Fondo di Solidarietà Edo Tempia Valenta, GADOS – Gruppo Assistenza Donne Operate alSeno, LILT Biella, LILT Novara, Mimosa, V.I.T.A. – Vivere il Tumore Attivamente, e con ilsupporto operativo delle Dragonesse Avigliana, ha reso possibile l’illuminazione del celebre complesso abbaziale.

Il progetto è stato interamente autofinanziato dalle associazioni aderenti, che hanno scelto di unire le forze per dare un segnale forte e condiviso sul territorio.“La Sacra è un monumento che appartiene a tutti i piemontesi. Vederla illuminata di rosasarà non solo un gesto simbolico, ma anche un messaggio di speranza e diconsapevolezza. Un modo per dare visibilità alle persone che convivono con la malattia eper ricordare l’importanza della ricerca e del sostegno continuo”, dichiara la delegazione di Europa Donna-Piemonte. L’illuminazione in rosa fucsia della Sacra di San Michele rappresenta così uno straordinario biglietto da visita del Piemonte e un momento diriflessione collettiva, in cui l’arte, la cultura e l’impegno civile si uniscono per una causa comune.Nata nel 1994 da un’idea di Umberto Veronesi, Europa Donna Italia tutela i diritti delle donne alla prevenzione e alla cura del tumore al seno. In occasione della Giornata del 13 ottobre,rinnova il proprio impegno a fianco delle donne con tumore al seno metastatico, chiedendo alle istituzioni, alle regioni e ad AIFA (Agenzia Italiana del Farmaco) di accelerare l’approvazione e la diffusione dei farmaci innovativi e di quelli con estensione di indicazione, per renderli disponibili rapidamente e in modo uniforme in tutto il Paese. Ogni anno, le associazioni della rete di Europa Donna Italia – 190 in tutta Italia – e le sue Delegazioni regionali promuovono centinaia di eventi per far conoscere il tumore al seno metastatico,sensibilizzare l’opinione pubblica e creare comunità di sostegno attorno alle donne che convivono con la malattia