Chieri. “Dal Liceo Monti un messaggio chiaro. La scuola luogo di crescita, non di derisione”
“Dal Liceo Monti di Chieri arriva un messaggio chiaro: la scuola è luogo di crescita e rispetto, non di derisione.
Al Liceo Monti di Chieri il dirigente scolastico ha richiamato gli studenti a un uso consapevole dei social e della tecnologia, dopo la diffusione di foto e sticker realizzati a insaputa di compagni e docenti.
Un episodio che ci invita a riflettere su un tema profondo: la scuola deve rimanere un luogo di crescita, non di derisione. Il rispetto non si insegna solo sui libri, ma si pratica ogni giorno – anche online. Educare al corretto uso dei mezzi digitali significa formare cittadini consapevoli, capaci di distinguere tra ironia e offesa, tra libertà d’espressione e mancanza di rispetto.
La tecnologia è uno strumento straordinario, ma va usata con responsabilità e cuore. Fratelli d’Italia Chieri esprime apprezzamento per l’iniziativa del dirigente del Monti e per tutti gli insegnanti che ogni giorno si impegnano a trasmettere non solo conoscenze, ma anche valori. Crediamo che scuola e famiglia debbano camminare insieme nell’educare i giovani al rispetto, all’uso corretto della rete e alla consapevolezza delle proprie azioni. Perché il futuro si costruisce anche così: con buone regole, buoni esempi e tanto senso civico”
Lo scrive in un post Giulio Campo Fratelli d’Italia Chieri.