PIEMONTE VOLLEY – LE GATTE DOMINANO SCANDICCI – IL DERBY DEL PIEMONTE SORRIDE A NOVARA – MONVISO KO IN UMBRIA
Una terza giornata all’insegna dello spettacolo, partiamo dalle gatte di Cuneo che sono riuscite a battere le ben più quotate toscane di Scandicci permettendo alla Igor di essere prima in classifica in solitaria. In quel di Novara, a dispetto del risultato, si è giocato una partita equilibrata sempre punto a punto e con un rocambolesco secondo set che ha visto inizialmente primeggiare Chieri che ha ceduto dopo un forcing di Novara permettendo alle zanzare di aggiudicarsi il parziale. Chieri ha dimostrato di essere una squadra compatta e con un gioco veloce che ha messo in difficoltà più volte la Igor. Ancora una sconfitta per le Pinelle che non sono riuscite ad esprimere il loro gioco anche a causa dell’assenza, per infortunio, della palleggiatrice titolare.
HONDA CUNEO GRANDA VOLLEY – SAVINO DEL BENE SCANDICCI 3-0 (25-19 25-10 26-24)
Partita da sogno per la Honda Cuneo Granda Volley: le Gatte battono la Savino Del Bene Scandicci per 3-0 al Palazzetto dello Sport di Cuneo. Un risultato straordinario davanti al pubblico biancorosso per trovare la seconda vittoria della stagione, la prima in casa e la prima da tre punti. 1° set Ottimo avvio delle Gatte nel primo parziale: 8-6. Scandicci non riesce a rientrare nella fase centrale del set, tanto che Cuneo sale sul +4 (16-12). Nel finale le toscane tornano sotto, ma le biancorosse non si guardano più indietro, chiudendo 25-19. 2° set Il secondo set vede la Honda Cuneo Granda Volley dipingere un’opera perfetta: avvio stellare (8-2). Nel cuore del parziale Scandicci fatica a rientrare e resta ferma ai blocchi di partenza: le Gatte salgono 16-5. Il divario si allarga, tanto che Cuneo chiude l’opera sul 25-10. 3° set Il terzo set cambia copione: Scandicci avanti in avvio 6-8. Così le toscano trovano qualità e continuità, rientrando nei binari canonici, allungando sul +3 (13-16). Il finale è però un’emozione continua: due match point Scandicci annullati e brivido finale, ma le Gatte battono le toscane 3-0 (26-24).
DICHIARAZIONI:
Erika Pritchard (Honda Cuneo Granda Volley):“È stata una partita perfetta di tutta la squadra. Abbiamo lavorato alla grande per arrivare a questo tipo di prestazione, trovando ottime soluzioni in ogni parziale. Ora questa vittoria contro una squadra straordinaria deve essere la nostra spinta positiva per le prossime sfide”.
Coach Marco Gaspari (Savino Del Bene Scandicci):“Una partita estremamente negativa da parte nostra, approcciata male nei primi due set e non giocata in nessun reparto. Questa cosa non va assolutamente bene perché sapevamo di quanto Cuneo fosse aggressiva in battuta e lo immaginavamo in particolar modo essendo la loro prima partita casalinga. Il non riuscire a trovare soluzioni in attacco e soprattutto finire con 14 murate subite è sinonimo di scarsa lucidità. Siamo una squadra che deve avere delle ambizioni forti, quindi i momenti di difficoltà ci saranno e ci sono, ma noi dobbiamo trovare delle soluzioni durante la gara per uscire da un momento di difficoltà come quello di oggi, dovuto a un’ottima battuta. Merito a Cuneo perché, a mio avviso, ha giocato una gran gara. In settimana, alle ragazze, avevo detto di non aspettare un momento negativo per avere quel “click” di cui abbiamo bisogno. Adesso un momento più negativo di così è difficile da immaginare, quindi da domani torniamo in palestra a lavorare, perché il campionato non ti dà tempo di ragionare a lungo sulle sconfitte, così come di gioire dopo le vittorie. Si deve tornare in campo, domenica c’è il derby e dobbiamo assolutamente cambiare la rotta.”.
IGOR GORGONZOLA NOVARA – REALE MUTUA FENERA CHIERI ’76 3-0 (25-23 26-24 25-20) –
Altri tre punti! E’ una Igor Volley che dopo tre giornate di campionato viaggia a punteggio pieno: vittoria 3-0 (25-23; 26-24; 25-20) contro la Reale Mutua Fenera Chieri. Un match tutt’altro che scontato, punto a punto e una rimonta nel finale di secondo set che è stata la svolta. MVP a Giulia Leonardi e premio zanzara a Taylor Mims. Subito scambio punto a punto ed è Mims a fare il primo solco (6-4), Chieri accorcia e una pipe di Nervini vale il 6-7; avanti ancora punto a punto, il tocco dell’asta vale il 9-11 per Chieri, poi le Igorine impattano di nuovo 11-11 ed è ancora punto a punto fino al 16-14 con pausa per le ospiti. Igor sempre avanti, dopo un lungo scambio è però di nuovo parità 19-19. Igiede sigla il 24-22, Herbots va in battuta al suo posto; Chieri cancella la prima palla match, ma Alsemeier ci mette il sigillo: 25-23. Igor avanti 2-0, l’ace di Alsmeier vale il 5-3, Kunzler pareggia 6-6. Dopo un lungo scambio è Mims a metterla a terra, due super difese di Leonardi regalano contrattacchi che valgono il 10-7 ed è pausa per Chieri. Contro parziale di Chieri che a muro conquista il 12-11. La veloce di Bonifacio rifissa le distanze, ma Chieri sta lì e sul 17-18 è pausa per Bernardi; le Igorine, sebbene di una sola lunghezza, si trovano a inseguire (21-23). Ishikawa passa il muro di Chieri che però si fissa sul 22-24 e ancora pausa per la Igor. Il finale fa lucrare gli occhi: Igiede e Ishikawa ancora rimontano e chiudono il set: 26-24. Una Igor carichissima parte 5-2 ed è pausa per Chieri, Ishikawa a muro ed è 6-2, dopo un lungo rally è parità 6-6, la Igor è brava a tenere le distanze (11-8 ace di Mims e muro di casa). Una veloce di Bonifacio vale il 16-13 e il muro del capitano decreta il 17-14. Chieri sta lì e quando nemeth fa il punto del 19-17 Bernard richiama le sue; sprint finale, Igor avanti 22-18, un errore in battuta delle avversarie scrive la parola fine alla partita: 25-20.
DICHIARAZIONI: Giulia Leonardi (Igor Gorgonzola Novara):“Sono felice per il premio di MVP ma anche sorpresa, perché credo che mai come oggi fosse difficilissimo anche solo pensare di scegliere una migliore in campo. Abbiamo disputato una grande prestazione collettiva, ognuna di noi ha fatto cose eccezionali. Taylor ha fatto benissimo e non era facile sostituire così Tolok, allo stesso tempo schiacciatrici e centrali hanno dato un grande apporto e Cambi ha messo le attaccanti nelle condizioni migliori possibili. Oggi era davvero bello essere in campo ed essere parte di questo gruppo, il successo è un giusto e importante premio per quanto fatto.”.
Anna Gray (Reale Mutua Fenera Chieri ’76):“I primi due set sono sempre stati incerti, alla fine è stata questione di qualche pallone. Novara è stata più sul pezzo di noi, che abbiamo sbagliato un po’ troppo. Nel terzo set poi ci siamo un po’ perse.”.
BARTOCCINI-MC RESTAURI PERUGIA – WASH4GREEN MONVISO VOLLEY 3-1 (25-17 25-19 23-25 25-20)
Dopo due buone prestazioni contro Vallefoglia e Scandicci, la Bartoccini MC Restauri centra con merito la prima vittoria stagionale. Al PalaBarton Energy nulla ha potuto Wash4green Monviso Volley, piegata sul 3-1. Molto bene nei primi due set, le Black Angels hanno ceduto nel terzo con Monviso che ha provato a riaprire la contesa. Tentativo, quello piemontese, che è andato fallito perché dall’altra parte Perugia ha sbagliato poco e niente. Ottimo la prova di Gardini (22 punti e MVP) e in generale di una squadra che dà segnali confortanti sul piano del gioco e della tenuta mentale. Così diventa difficile per tutti, anche per le big, affrontare le Black Angels. Testa ora alla prossima gara con la trasferta nella tana della neopromossa Macerata.
DICHIARAZIONI:
Beatrice Gardini (Bartoccini-Mc Restauri Perugia):“Non è facile giocare partite in così poco tempo l’una dall’altra ma stasera abbiamo dimostrato di stare bene e di essere una squadra competitiva. Chi verrà qui da noi dovrà sudare per portare via punti e stasera lo abbiamo dimostrato. Sono contenta per i tanti punti e per la prestazione della squadra.”.
Risultati:
Eurotek Laica Uyba – Bergamo 3-2 (25-19, 25-21, 21-25, 16-25, 16-14); Bartoccini-Mc Restauri Perugia – Wash4green Monviso Volley 3-1 (25-17, 25-19, 23-25, 25-20); Igor Gorgonzola Novara – Reale Mutua Fenera Chieri ’76 3-0 (25-23, 26-24, 25-20); Il Bisonte Firenze – Cbf Balducci Hr Macerata 3-2 (20-25, 18-25, 25-22, 25-20, 15-11); Numia Vero Volley Milano – Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia 3-1 (26-24, 19-25, 25-21, 25-16); Omag-Mt San Giovanni In Marignano – Prosecco Doc A.Carraro Imoco Conegliano 0-3 (12-25, 19-25, 16-25); Honda Cuneo Granda Volley – Savino Del Bene Scandicci 3-0 (25-19, 25-10, 26-24).
Classifica
Igor Gorgonzola Novara 9, Prosecco Doc A.Carraro Imoco Conegliano 8, Numia Vero Volley Milano 7, Savino Del Bene Scandicci 6, Honda Cuneo Granda Volley 5, Reale Mutua Fenera Chieri ’76 5, Il Bisonte Firenze 4, Bartoccini-Mc Restauri Perugia 4, Bergamo 4, Wash4green Monviso Volley 3, Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia 3, Eurotek Laica Uyba 3, Cbf Balducci Hr Macerata 2, Omag-Mt San Giovanni In Marignano 0.
Antonio Brusa