MONTALDO TORINESE. IL GRAN BOLLITO MISTO PROTAGONISTA DELLA FESTA DAL 24 AL 26 OTTOBRE
A Montaldo Torinese fervono i preparativi per la Festa del Bollito, in programma da venerdì 24 a domenica 26 ottobre con il patrocinio e il sostegno della Città metropolitana di Torino. Venerdì 24 nella sede della Polisportiva di via Marentino 3 andrà in scena la commedia “Shakespeare x 2” con Elia Tedesco e Simone Marietta, una produzione del Teatro Erba proposta dalla Compagnia Torino Spettacoli. L’ingresso sarà con offerta libera e il ricavato sarà devoluto interamente ad Emergency Ong Ets, che sarà presente in sala con i suoi volontari. Sabato 25 ottobre alle 9,30 il nuovo campo di calcio a 5 sarà inaugurato con un torneo quadrangolare per persone con disabilità, organizzato dall’associazione V.I.T.A. Nella giornata prefestiva e nell’ultima domenica di ottobre, dalle 14 alle 18, nelle vie di Montaldo circolerà il trenino turistico gratuito, che toccherà i luoghi di maggior interesse storico, con partenza da piazza Superga e tappe al Circolo polisportivo, al pozzo di Napoleone, alla panchina gigante, alla chiesetta del cimitero e al castello. Chi ama camminare potrà trovarsi alle 14,30 di sabato 24 alla Polisportiva, per partecipare alla camminata ad anello gratuita e aperta a tutti, organizzata e condotta dall’associazione Nordic Walking Andrate. Nel pomeriggio del sabato sono anche in programma attività per bambini alla Polisportiva, a cura dell’asilo Arcobaleno in collaborazione con la pittrice Raffaella. Al termine delle attività sono previsti la merenda per tutti i bambini e il giro turistico che li condurrà con le loro famiglie in visita ad una cascina. La cena alla Polisportiva inizierà alle 19,30 e naturalmente il piatto forte sarà il Gran Bollito Misto alla piemontese. La prenotazione è obbligatoria entro mercoledì 22 ottobre ai numeri telefonici 351-4073255 o 011-0120686.
Domenica 26 ottobre una pedalata ciclo-escursionistica è in programma alle 9,30 a cura di “PISTAAAA – La Blue Way Piemontese” in collaborazione con Turismo Torino e con il Distretto del Cibo Chierese-Carmagnolese. La prenotazione è obbligatoria, con un’offerta simbolica di 5 euro, che sarà devoluta da Turismo Torino all’Istituto IRCCS di Candiolo. Alle 10,45 sarà inaugurato il percorso “La via delle stelle” sul territorio di Montaldo, nell’ambito del progetto “PISTAAAA – La Blue Way Piemontese”. Il pranzo delle 12,30 avrà nuovamente come protagonista il Gran Bollito Misto alla piemontese, anche in questo caso con prenotazione entro il 22 ottobre. Sul versante culturale, da segnalare la mostra di fotografie e articoli dei giornali locali che raccontano la storia della Sagra del Bollito, nata nel 2000 per dare una risposta alla crisi della BSE (Sindrome della Mucca pazza) e alla crescente domanda di sicurezza e qualità alimentare.