Pallavolo A1 femminile. Monviso Volley, derby amaro: Cuneo vince 3-1 a Villafranca Piemonte

Villafranca Piemonte | 19 OTTOBRE 2025 – Derby amaro per la Wash4Green Monviso Volley uscita sconfitta dal match con il Cuneo Honda Granda Volley. La squadra di coach Salvagni si impone 1-3 con una grande prestazione dell’opposta Diop, eletta mvp del match, a segno con 17 punti. Ma è tutta la squadra a mettere insieme una grande prova lavorando bene sia in prima che in seconda linea. Bussoli e compagne, invece, faticano in attacco e in ricezione, spesso, sono sotto pressione. Un terzo set dominato e vinto con 11 punti di vantaggio non basta per riaprire i giochi, la speranza si spegne a metà del quarto parziale quando le ospiti spingono sull’acceleratore e con grande tenacia chiudono il match. La migliore tra le giallobù è Davyskiba, a referto con 19 punti e buone percentuali sia in ricezione (54%) che in attacco (33%).

LA PARTITA

1 SET | Il primo tempo di Dodson apre il derby tra Wash4Green e Honda Cuneo. Dopo un iniziale punto a punto le ospiti allungano con Diop al servizio. Qualche errore in ricezione nella metà campo di casa consente alle avversarie di salire 6-9. Monviso insegue, Cecconello difende il vantaggio (10-13) e Diop in attacco sfrutta bene le mani del muro (15-18). Akrari riporta palla nella metà campo gialloblù poi dai nove metri Bridi è brava a mettere in difficoltà la seconda linea avversaria e si ritorna in parità (19-19). Testa a testa serrato fino al 27 pari poi il muro di Cuneo con Diop e Cecconello chiude la strada a Davyskiba e Malual per il 27-29.

2 SET | Si riprende sulla scia del primo parziale con un grande equilibrio (7-7). Davyskiba tiene le sue agganciate alle ospiti (12-12) poi Bridi di seconda intenzione piazza il 16-15. Coach Salvagni si gioca la carta Rivero al servizio e Cuneo sale a +2 (16-18). Due attacchi di Malual azzerano le distanze (21-20) ma ripresa palla La Honda non concede più nulla e lascia il Monviso a 22 punti portandosi sul 2-0.

3 SET | Cambia il ritmo la Wash4Green nel terzo parziale. Sul 3-3 Bridi si affida a Malual che porta le compagne avanti +3 (6-3). D’Odorico al servizio mette sotto pressione la ricezione ospite e in prima linea Davyskiba lavora bene sia a muro che in attacco (14-5). Qualche errore tra le fila cuneesi regala il 20-9. Troppo ampio il vantaggio per un recupero di Signorile e compagne. 25-14 e si va al quarto set.

4 SET | Si ritorna sui ritmi dei primi tre set con le due squadre che giocano punto a punto (4-4). Il servizio di Diop si dimostra ancora una volta insidioso e Cuneo allunga 6-9. Marchiaro chiama time out ma sono sempre le ospiti a guidare il gioco. Malual non trova il rettangolo di gioco ed è +5 (7-12). Due ace di Sylves, subentrata a Dodson, accorciano le distanze (12-14) e in un attimo la Wash4Green ritorna in corsa (14-14). Signorile si affida a Diop per rimettere la testa avanti e Cuneo ritorna a macinare punti (15-18). Il Monviso si arrende, è Pucelj a mettere a terra il pallone del 19-25 che chiude il match.

SALA STAMPA

Binto Diop MVP (Honda Cuneo Granda Volley: “Sicuramente abbiamo fatto una bella prestazione mercoledì, anche un po’ inaspettata e anche oggi abbiamo giocato bene. Questo è un campo difficile ma siamo riuscite a rimanere determinate nonostante il terzo set non sia andato bene. Siamo contente di aver portato a casa tre punti”.

Ilenia Moro ((Wash4Green Monviso volley): “Sappiamo che il campionato è difficile e la scorsa gara loro hanno ottenuto un grande risultato vincendo con Scandicci. Secondo me dobbiamo lavorare sui punti importanti, fino a metà set ci siamo poi ci manca un po’ di lucidità in alcune situazioni. Noi comunque ci crediamo sempre. Mercoledì abbiamo Conegliano e ci metteremo tutta l’energia possibile”.

IL TABELLINO

WASH4GREEN MONVISO VOLLEY-HONDA CUNEO GRANDA VOLLEY  1-3

(27/29, 22/25, 25/14, 19/25)

WASH4GREEN MONVISO VOLLEY: Bridi 3, Dodson 6, Malual 18, D’Odorico 10, Akrari 9, Davyskiba 19, Moro (L), Sylves 2, Siftar , Bussoli. Non entrate: Harbin, Reknere, Scialanca (L). All. Marchiaro.

HONDA CUNEO GRANDA VOLLEY: Keene 13, Pritchard 11, Cecconello 6, Pucelj 12, Signorile 1, Diop 17, Bardaro (L), Koulisiani 2, Rivero 3, Marring 1, Allaoui, Martinez, Atamah, Magnani (L). All. Salvagni.

ARBITRI: Brancati Verrascina Antonella, Marconi Michele.

NOTE | Spettatori: 1200. Durata set: 36’, 32’, 25’, 26’. Tot 119’. MVP: Binto Diop