CARMAGNOLA. QUESTO È HALLOWEEN!
11a Edizione: “Il Corvo”. 31 ottobre 2025. Dalle ore 15:00 inizio delle varie attività con laboratori e animazioni. Alle ore 21:30 partenza della “Parata in Notturna 2025” da Largo Vittorio Venetoa seguire spettacolo “Halloween Nightmare”. Laboratori, animazioni, parata e spettacolo a ingresso libero
Torna a Carmagnola “Questo è Halloween”, manifestazione di successo molto attesa da famiglie e bambini, che colora di magia, mistero e divertimento il centro storico cittadino.
Protagonista tematico di quest’anno è il corvo, uccello da sempre associato a superstizioni e misteri, ma anche simbolo di intelligenza e prezioso alleato dell’equilibrio ambientale, che la manifestazione intende rivalutare, soprattutto agli occhi dei bambini, come importante protagonista dell’ecosistema e della natura che ci circonda.
Venerdì 31 ottobre, la giornata si sviluppa con un articolato programma pomeridiano e serale che spazia dai laboratori alle merende paurose e alle cene mostruose, fino alla tradizionale “Parata in Notturna” e al grande spettacolo conclusivo di danza e teatro “Halloween Nightmare”.
LABORATORI E ANIMAZIONI IN CITTÀ
Nel pomeriggio si svolgono laboratori, giochi e attività nei cortili, nei negozi e in vari spazi della città.
Dalle ore 16:00 alle 17:00, sono in programma laboratori creativi gratuiti all’interno del Cortile Cavassa e del Cortile Mina, a cura dello staff organizzativo della manifestazione.
Sempre a partire dalle 16:00, il Centro Giochi Educativi, in via Bobba 20 (Palazzo del vetro), propone laboratori e giochi per bambini dai 5 anni in su, attivi fino alle ore 18:00.
In via Barbaroux 39/2, Cicli SF Gruppo ospita un originale foto point mostruoso con la “zucca in biciletta”, donando ai partecipanti un piccolo omaggio.
Presso la Libreria Mondadori – La torre di Babele, in via Gardezzana 14, sarà possibile partecipare a un’attività creativa di lettura aperta a tutti e dedicata alla festa di Ognissanti.
Il Pastificio Profeta, in piazza Manzoni 13, propone il laboratorio “Mani in pasta”: dalle 16:00 alle 18:00, i piccoli potranno cimentarsi nella preparazione di pasta fresca al costo di 2 euro, ricevendo un dolcino in omaggio (prenotazioni al numero 3285616151).
In via Barbaroux 20, presso Rebel Estetica, dalle ore 15:00 alle 18:30 sarà attivo un servizio di truccabimbi spaventoso per i più piccoli, con sconto importante per gli accompagnatori.
Durante tutta la giornata sarà inoltre visibile la mostra itinerante “Zucca da paura”, che presenta i disegni realizzati dai bambini nell’ambito dell’omonimo concorso promosso da Angeli di Ninfa. Il percorso espositivo si snoderà da Casa Cavassa fino a Largo Vittorio Veneto.
MERENDE PAUROSE E CENE MOSTRUOSE
Come da tradizione, diversi locali della città propongono merende tematiche e cene mostruose.
Il 31 ottobre, a partire dalle ore 15:30 fino alla sera, si potranno gustare le merende paurose con specialità dolci e salate con nomi “da brivido”. I locali che propongono le merende paurose sono: la Locanda Casa Cavassa in via Valobra 143, la Pasticceria Molineris in piazza Sant’Agostino 14, la Pasticceria Di Claudio in via Giolitti 36, la Pizzeria Le Palme in piazza Antichi Bastioni 1, la Taverna Monviso in via Vittorio Veneto 1, il Bar San Giovanni in via San Giovanni 40, il Bar Rossi in piazza Sant’Agostino 1 e il Mokambo Lounge Bar in piazza Verdi 6.
Le cene mostruose sono in programma a partire dalle ore 19 con menù speciali presso la Pizzeria Due Mori in via Chiffi 18, il ristorante Osto Bruma in via Delle Cherche 3, la Pizzeria Le Palme in piazza Antichi Bastioni 1, la Taverna Monviso in largo Vittorio Veneto, il Centro Giochi Educativi (info e prenotazioni al 327.4774147) e la Società La Cervo (info per prenotazioni al 335.6382779).
IL PROGRAMMA SERALE CON LA PARATA E LO SPETTACOLO
Il clou della giornata di venerdì 31 ottobre sarà rappresentato dal suggestivo programma serale, che prenderà il via alle ore 21:15 da Largo Vittorio Veneto con la tradizionale Parata in Notturna.
Un momento molto atteso, pensato per coinvolgere grandi e piccini in una magica avventura: tra suoni, luci, e personaggi in maschera, il pubblico sarà invitato a unirsi al carretto stregato che guiderà un corteo di creature della notte attraverso il centro storico, per vivere insieme la notte più spaventosa – e divertente – dell’anno.
Al termine della parata, la serata proseguirà con lo spettacolo “Halloween Nightmare”, una coinvolgente performance danzata e teatralizzata in notturna. Voci misteriose, atmosfere oscure e presenze ultraterrene avvolgeranno il pubblico in un crescendo di emozioni, tra coreografie, interpretazioni teatrali ed effetti scenici da brivido.La regia è affidata a Elena Piazza, con la partecipazione del corpo di ballo di Essenza Danza, degli attori del Gruppo Teatro Carmagnola e della Compagnia del Buon Teatraccio.
ORGANIZZAZIONE E PARTNER
L’evento è organizzato dal Comune di Carmagnola e dal Laboratorio Gourmet, in collaborazione con Pro Loco Carmagnola ed Essenza Danza, con il supporto del main sponsor Banca Territori del Monviso, e di Ascom Carmagnola, Pasta Berruto, Angeli e Orme, Onoranze Funebri Miotto e 3F Odontoiatrica



