Carmagnola e le barriere architettoniche. Consegnati due nuovi sollevatori

Carmagnola compie un nuovo passo verso l’inclusione. Consegnati due sollevatori donati dalla Fondazione Martoglio nell’ambito del progetto “Carmagnola Città Accessibile”

 

Prosegue il percorso di abbattimento delle barriere architettoniche e culturali avviato con il progetto “Carmagnola Città Accessibile”. Nella giornata di oggi, lunedì 3 novembre 2025, sono stati consegnati al Comune di Carmagnola due nuovi sollevatori, donati dalla Fondazione Mario e Ofelia Martoglio, strumenti fondamentali per garantire un accesso più agevole e sicuro agli edifici pubblici.

Le nuove attrezzature vengono collocate presso l’Ufficio Tecnico Comunale e al terzo piano della Biblioteca Civica, dove verrà prossimamente allestita la nuova sala studio.

L’intervento rientra nel programma pluriennale condiviso tra il Comune, la Fondazione Martoglio, l’azienda E.C.S. e Casa Roberta, volto a rendere la città sempre più accogliente e fruibile da tutte le persone, comprese quelle con ridotta mobilità o esigenze specifiche.

La consegna dei sollevatori rappresenta un ulteriore tassello concreto dopo l’inaugurazione, a giugno 2025, del nuovo ingresso inclusivo e del viale accessibile del Parco Cascina Vigna.

Parallelamente procedono la mappatura dei luoghi accessibili della città e lo sviluppo della Web App dedicata, che sarà messa a disposizione dei cittadini nei prossimi mesi.

Il Sindaco Ivana Gaveglio dichiara: “Questo progetto sta trasformando Carmagnola giorno dopo giorno, con azioni concrete che migliorano la vita delle persone e rendono la nostra comunità più giusta e accogliente. I sollevatori donati oggi rappresentano un ulteriore passo verso una città realmente accessibile a tutti. Ringraziamo la Fondazione Martoglio per la visione e il sostegno: insieme stiamo costruendo una Carmagnola più inclusiva, senza barriere e più attenta alle esigenze di ciascuno.”