Pavarolo. Parte il progetto “Formazione Ascolto Condivisione. Formazione, dialogo e confronto, incontro e aggregazione”.
Un altro tassello si aggiunge nella mission dell’associazione V.I.T.A. ODV (Vivere Il Tumore Attivamente) in questo mese; un nuovo progetto si avvia a Pavarolo, con la collaborazione del Comune di Pavarolo; prende avvio il progetto “Formazione Ascolto Condivisione. Formazione, dialogo e confronto, incontro e aggregazione”. Si comincia questo mese con i primi due incontri. Il primo è in programma sabato 15 novembre alle 9,30 sul tema “Invecchiamento attivo e movimento” interverranno due esperti: Lorenzo La Scala, trainer ed esperto in tecniche motivazionali, e Ermis Angelu, medico di Medicina generale e di Medicina dello sport. Venerdì 21 novembre alle 17 verrà trattato il tema “Socializzazione”; interverrà Luca Corbetta, psicologo e psicoterapeuta. A seguire la professoressa Valeria Martano, presidente di V.I.T.A.ODV, illustrerà gli obiettivi del laboratorio “Parole tra i fili”, che coniugherà letture e knitting. “Si sono privilegiate le tematiche relative all’invecchiamento attivo, – sottolinea Valeria Martano – con particolare attenzione riservata agli stili di vita e alla socializzazione, individuando dei laboratori che permettano l’incontro e lo spazio per la creatività”. Tutti gli incontri sono ad accesso libero, in Via San Sebastiano 21/B, Pavarolo, negli spazi di Araba Fenice, bene confiscato alla mafia.
Luciano Gozzarino



