PIEMONTE VOLLEY. Gran Novara a Milano, Chieri bene a Cuneo, Monviso cede con Bergamo
Ennesima maratona per Novara che vince una partita senza fine davanti ai dodicimila dell’Allianz Arena di Assago, una partita vera con tanti capovolgimenti di fronte, sabato sera non ha solo vinto Novara ma ha trionfato il volley. Partita combattuta ma senza mai perdere il controllo per la Reale Mutua Fenera Chieri, che ha trionfato senza cedere set nel derby contro l’Honda Cuneo Granda Volley. Si è spenta a metà primo set la luce per la Wash4Green Monviso Volley, capitolata contro una ritrovata Bergamo dopo la rimonta orobica dal 16-12 del primo set al 23-25. Da quel momento, i giri delle ragazze di coach Parisi sono saliti vertiginosamente, mentre quelli della squadra di coach Marchiaro si sono fermati: 15-25 e 16-25 gli altri due parziali.
NUMIA VERO VOLLEY MILANO – IGOR GORGONZOLA NOVARA 2-3 (20-25 25-27 25-17 25-17 11-15)
Si spegne sul più bello la rimonta della Numia Vero Volley Milano che, davanti ai 12667 dell’Unipol Forum – record di spettatori per una partita di pallavolo femminile italiana – cede alla Igor Gorgonzola Novara con il punteggio di 2-3 (20-25; 25-27; 25-17; 25-17; 11-15). Una sfida che ha regalato emozioni quella andata in scena ad Assago: nei primi due parziali è stata la Igor a condurre il gioco, con una Milano sempre in scia che non è riuscita però a sfruttare le occasioni a suo favore. Terza e quarta frazione a senso unico, con un monologo della Numia che, grazie ad una super Egonu e alla subentrata Kurtagic, è riuscita a pareggiare il computo dei set portando la partita al tie-break. Nel parziale decisivo è mancata a Vero Volley l’aggressività che l’aveva contraddistinta nei set precedenti e a trionfare è stata dunque Novara, che esce dall’Unipol Forum con due preziosi punti. MVP del match la giapponese Ishikawa, a referto con 13 palloni, mentre la top scorer di serata è Paola Egonu che con i suoi 31 punti non è bastata alle meneghine per conquistare la vittoria. Nota positiva di serata il ritorno di Hena Kurtagic, schierata a partire dal terzo parziale e decisiva a muro e in attacco. Dopo il tour de force dell’ultimo mese, la Numia Vero Volley Milano scenderà in campo la prossima settimana, nell’impegno di campionato contro la Omag-Mt San Giovanni in Marignano. La sfida, valida per l’undicesimo turno di Serie A1 Tigotà, è in programma domenica 23 novembre alle 16.00.
DICHIARAZIONI:
Francesca Bosio (Numia Vero Volley Milano):”Abbiamo lasciato per strada due punti. Nel secondo set abbiamo avuto la palla per vincere, ed è chiaro che quando giochi contro queste squadre non puoi permetterti così tante leggerezze com’è accaduto stasera. Di positivo c’è sicuramente la reazione del terzo e quarto set, in cui abbiamo giocato una pallavolo di altissimo livello. Dobbiamo ripartire da lì, abbiamo degli spunti su cui lavorare. In questo momento c’è rammarico, vanno fatti i complimenti a Novara. È stato davvero emozionante giocare davanti a tutte queste persone e credo che per loro sia stato un grande spettacolo. Un grazie enorme da parte di tutte noi perché è stata veramente una serata da ricordare”.
Carlotta Cambi (Igor Gorgonzola Novara):”Sono orgogliosa della mia squadra, abbiamo conquistato una vittoria importantissima, contro un avversario fortissimo e in un contesto spettacolare in cui è stato davvero bellissimo giocare. Siamo partite benissimo, loro erano in difficoltà ma a un certo punto son cresciute tanto in battuta e in attacco e hanno cambiato l’inerzia della partita. Nel tie-break abbiamo messo in campo tutto il cuore che avevamo: volevamo fortemente uscire dal campo con una vittoria e ce l’abbiamo fatta.”.
HONDA CUNEO GRANDA VOLLEY – REALE MUTUA FENERA CHIERI ’76 0-3 (20-25 22-25 22-25)
Il derby prende la strada della Reale Mutua Fenera Chieri ‘76: non basta la reazione in tutti i set per la Honda Cuneo Granda Volley. Infatti le Gatte si svegliano tardi, rimontando in ogni parziale, ma senza mai riuscire a chiuderne uno con il musetto davanti. 1° set Il primo set vede l’ottima partenza di Chieri: 4-8. Dopodiché le ospiti continuano a macinare gioco, salendo addirittura sul +10 (6-16). Tuttavia nel finale del parziale c’è la reazione delle biancorosse con Cuneo che accorcia, ma cede 20-25. 2° set Quindi il secondo set si apre in maniera simile: Chieri avanti 3-8. Questa volta la reazione di Cuneo parte da più lontano: 10-16. La Reale Mutua gestisce bene il proprio vantaggio di cinque punti, fino al nuovo tentativo di recupero delle Gatte, spento però sul 22-25. 3° set Il terzo ed ultimo set inizia ancora con un break di Chieri: 4-8. Tuttavia le Gatte si fanno sotto nel cuore del parziale, salendo sul 14-16. La lotta continua punto su punto con tanto equilibrio, con Chieri che accelera, ma le biancorosse tengono botta. Però nel finale viene fuori la qualità delle ospiti che chiudono 22-25 e 0-3.
DICHIARAZIONI:
Noemi Signorile (Honda Cuneo Granda Volley):““Dobbiamo riuscire a iniziare meglio le partite, senza partire sempre sotto di alcuni break. Anche perché siamo state molto brave a rimontare e a riaprire ogni set. Penso che, rispetto alla brutta partita di mercoledì, si sia vista una prestazione di tutt’altro livello, che ci porta verso la sfida di Bergamo con il coltello tra i denti”.”.
Sarah Van Aalen (Reale Mutua Fenera Chieri ’76):“Credo che oggi abbiamo giocato molto bene, specialmente nelle prime metà dei set in cui il nostro gioco è stato costante. Nella seconda parte dei set Cuneo è tornata sotto ma siamo riuscite ad arrivare sempre prima a 25 e ne sono molto contenta.”.
WASH4GREEN MONVISO VOLLEY – BERGAMO 0-3 (23-25 15-25 16-25)
Gara decisamente sottotono per la Wash4Green Monviso Volley uscita sconfitta 0-3 dal match con Bergamo, valido per la decima giornata di Regular Season. Una gara dominata per due set dalle ospiti, solo nel primo parziale le padrone di casa, partite bene, hanno tenuto la guida del gioco per quasi tutto il set, salvo poi farsi agganciare e superare proprio nel finale. Nella metà campo di casa è mancato un po’ tutto, dall’attacco (20% di efficienza contro il 32% delle ospiti) alla fase muro-difesa (3 soli muri per la Wash4Green, 9 per le avversarie) e gli errori sono stati senza dubbio troppi (14 solo al servizio). Kipp è la Mvp della giornata con 14 punti ma è tutta la squadra a lavorare bene, al centro Manfredini e Meli segnano 22 punti totali di cui 8 muri. Per il Monviso in doppia cifra solo Anna Davyskiba (10).
DICHIARAZIONI:
Silvia Bussoli (Wash4green Monviso Volley):“Oggi non salviamo davvero nulla, è difficile anche parlare. Dobbiamo solo metterci a lavorare e pensare alla prossima partita.”.
Kendall Kipp (Bergamo):“Non è stata facile la fase di avvicinamento a questa partita, però oggi è venuto fuori tutto il lavoro che facciamo ogni giorno in palestra. E’ una vittoria che ci fa bene e che ci siamo meritate”.
Antonio Brusa



