Montaldo Torinese. La sala convegni del Comune sarà intitolata a Silvio Geuna

Sarà intitolata a Silvio Geuna la Sala Convegni del Comune di Montaldo Torinese in via Trinità 17.

Silvio Geuna è stato una delle figure più rappresentative della Resistenza piemontese e della storia repubblicana italiana.   La cerimonia di intitolazione avverrà sabato 22 novembre alle 16 e vedrà la partecipazione di numerose autorità civili, militari e istituzionali, oltre che della comunità montaldese.

“La decisione del Consiglio Comunale di dedicare a lui la Sala Convegni – sottolinea il sindaco Sergio Gaiotti – nasce dalla volontà di tramandare alle nuove generazioni un esempio limpido di integrità, sacrificio e impegno civile. La Sala diventa così non soltanto un luogo istituzionale, ma uno spazio vivo di memoria, dialogo e partecipazione, nel segno dei valori che Geuna incarnò con la sua vita e la sua storia. L’intitolazione rappresenta un gesto di alto valore civile e una testimonianza sentita dell’impegno di Montaldo nel custodire la memoria degli uomini che contribuirono alla conquista della libertà.”.

Silvio Geuna, nato a Chieri il 25 febbraio 1909 e morto a Torino il 20 settembre 1998, fu ufficiale degli Alpini e, dopo l’8 settembre 1943, prese parte attiva alla Resistenza diventando rappresentante del CLN piemontese per la Democrazia Cristiana. Arrestato il 31 marzo 1944 e condannato all’ergastolo dal Tribunale Speciale Fascista, offrì di sostituirsi al generale Giuseppe Perotti – padre di tre figli – in un gesto di straordinaria generosità che rimane un simbolo di coraggio e umanità. Liberato durante l’insurrezione di Torino dell’aprile 1945, fu poi membro dell’Assemblea Costituente, deputato della Camera, consigliere comunale e assessore del Comune di Torino, giornalista professionista, contribuì alla costruzione dell’Italia democratica nel dopoguerra.

Luciano Gozzarino