PIEMONTE VOLLEY. NOVARA E CHIERI SUGLI SCUDI, CUNEO CEDE AL QUINTO SET
Dopo quattro partite terminate sempre al set corto finalmente Novara vince una partita con un perentorio 3-0, una partita che ha visto l’esordio dell’opposto Tolok e di Squarcini. In quel di Chieri si è imposta la formazione di casa, che tra alti bassi, che ha fatto suo il derby con Pinerolo, nulla da fare per Cuneo che è uscita sconfitta, nonostante una bella prestazione, dal campo orobico. Per quanto riguarda la generale Conegliano è sempre più lontana seguita dal duo Scandicci Milano, seguono Chieri e Novara con identico punteggio mentre Cuneo è in nona posizione e Pinerolo occupa la penultima piazza.
REALE MUTUA FENERA CHIERI ’76 – WASH4GREEN MONVISO VOLLEY 3-1 (24-26 25-19 25-17 25-19)
La Reale Mutua Fenera Chieri ’76 vince 3-1 il derby torinese con la Wash4green Monviso Volley e centra l’ottavo successo in campionato. Il risultato matura in due ore di alti e bassi in cui entrambe le squadre faticano a esprimere il loro miglior gioco. Coach Negro schiera l’ormai consueto starting six, mentre Marchiaro mischia un po’ le carta inserendo inizialmente Siftar in diagonale con Battistoni. Le biancoblù partono bene ma si lasciano sfuggire il primo set ai vantaggi (24-26) dopo un set point annullato dalle ospiti. Il secondo set sembra seguire un po’ lo stesso copione ma dopo la rimonta pinerolese da 21-15 a 21-18 le ragazze di Negro riescono a dare la spallata decisiva (25-19). Nella seconda parte di gara la strada si fa più in discesa per Chieri che, avvantaggiata anche da una pallonata sul volto che costringe Davyskiba a lasciare il campo, fatica soltanto nelle fasi iniziali per poi chiudere 25-17 e 25-19. Nel tabellino finale fanno la voce grossa Nemeth (27 punti e premio di MVP) e Dervisaj (19). A Monviso non bastano 15 punti di D’Odorico.
DICHIARAZIONI:
Nicola Negro (Reale Mutua Fenera Chieri ’76):“Oggi non abbiamo brillato, ma già in allenamento un po’ tutta l’ultima settimana è stata così. Il primo set l’abbiamo abbastanza regalato perché avevamo un vantaggio importante e non l’abbiamo gestito. Negli altri set i punteggi sono stati abbastanza netti ma sicuramente non abbiamo giocato la nostra miglior pallavolo. Sono tre punti importantissimi e pesanti perché sappiamo che il valore di Monviso non è quello che dice la classifica oggi.”.
Yasmina Akrari (Wash4green Monviso Volley):“Questo palazzetto e sempre caldo, è bello giocare anche da avversaria. Ci portiamo a casa i primi due set giocati bene da parte nostra. L’uscita di Davyskiba ci ha un po’ spiazzate, lei è un giocatore importante. Non dovevamo lasciarla comunque andare così, dovevamo metterci qualcosa in più soprattutto nell’ultimo set. Ci portiamo comunque a casa le sensazioni positive dei primi due set””.
BERGAMO – HONDA CUNEO GRANDA VOLLEY 3-2 (26-24 25-22 25-27 19-25 15-11)
E’ stata ancora una volta vera battaglia in quel di Treviglio, con una Bergamo dai due volti ma con un finale vincente. Il tie break sorride infatti oggi alle rossoblù, che strappano due punti a Cuneo, abile a recuperare lo svantaggio di due set a zero. La novità di giornata è Jenny Molsser nel sestetto titolare. Coach Parisi concede infatti un turno di riposo a Cese Montalvo e conferma Denise Meli al centro. L’obiettivo è quello di dare conferma al successo di una settimana fa in Piemonte, ma ci si aspetta battaglia versa contro Cuneo. E così è: Kipp e Mosser si fanno trovare pronte e sono un punto di riferimento in avvio per Eze. Il primo, lungo set finisce ai vantaggi dopo che Bergamo aveva condotto a lunghi tratti e con le ospiti brave a riprendere il filo del parziale ma con le rossoblù ancor più determinate nel finale (26-24). Cuneo prova a tenersi avanti e a riportarsi in parità, ma dopo oltre mezz’ora di gioco è ancora Bergamo a prendersi il set, sfruttando una Kipp letale nei momenti decisivi. Non è finita: di nuovo le piemontesi si fanno sotto e ne nasce un testa a testa che porta nuovamente ai vantaggi. Questa volta ad avere la meglio sono le ospiti: 25-27. Bergamo rivede i fantasmi dell’ultimo turno casalingo e d’improvviso si blocca mentre Cuneo rialza la testa e va a portarsi ion parità (19-25). Questa volta, però, l’atto finale vale due punti e la vittoria, con Kendall Kipp e Ailama Cese Montalvo trascinatrici.
DICHIARAZIONI:
Kendall Kipp (Bergamo):“Ci siamo complicate la vita e per un attimo abbiamo temuto che finisse come due settimane fa. Questa volta però abbiamo avuto una miglior reazione e siamo state brave a rialzarci e a temnerci stretta la vittoria”.
Nova Marring (Honda Cuneo Granda Volley):“Nei primi due set abbiamo fatto fatica nella fase di muro difesa. Inoltre abbiamo sbagliato tanto in battuta nel primo set, con nove errori che ci hanno tolto la possibilità di vincere subito il primo parziale. Tuttavia sono contenta di come siamo rientrate in partita e di aver centrato un punto”.
IGOR GORGONZOLA NOVARA – CBF BALDUCCI HR MACERATA 3-0 (25-15 25-22 25-18)
Vittoria in tre set per la Igor Volley, che conquista i tre punti nel match con Macerata e ritrova nel sestetto titolare Federica Squarcini (premiata anche MVP dell’incontro) e Tatiana Tolok, reduce da più di un mese di stop. Novara in campo con Cambi in regia e Tolok in diagonale, Squarcini e Baijens centrali, Alsmeier e Herbots schiacciatrici e De Nardi libero; Macerata con Decortes opposta a Bonelli, Mazzon e Crawford al centro, Kockarevic e Kokkonen in banda e Caforio libero. La Igor parte forte con Tolok (3-0, diagonale a segno), sull’8-4 Lionetti ferma il gioco mentre il turno in battuta di Cambi porta le azzurre al +8 sul 14-6, con il muro di Squarcini. Macerata reagisce (14-10), gli ace di Alsmeier (16-10) e Squarcini (18-11) ipotecano il parziale, con Mims che entra e fa 21-13; Alsmeier avvicina il traguardo in parallela (24-14), Baijens chiude in primo tempo, sul 25-15. Ace di Tolok (5-3) e Novara allunga subito con Alsmeier dopo uno scambio serrato (7-4), mentre Bonelli a muro riporta sotto le sue (9-8) e Macerata impatta sull’11-11; Herbots e Mazzon duellano, Squarcini in primo tempo fa break (16-14), ace di Cambi (18-15) e Novara mantiene il vantaggio (21-18) con Tolok mentre Ornoch accorcia 21-20 e riapre la sfida. Baijens in primo tempo conquista il set point (24-21), Alsmeier chiude in diagonale, 25-22. Alsmeier (5-3) e Ornoch (due di fila, 5-5) avviano il testa a testa, Herbots a muro fa il break (10-7) e Squarcini in battuta allunga 14-8 e Tolok in attacco fa 15-9, con Bernardi che poi sostituisce la diagonale principale; da 18-11, le ospiti ci provano (19-16) ma Herbots riprende il servizio chiudendo in attacco uno scambio entusiasmante (20-16) e poco dopo le azzurre scappano 24-18 con Mims, mentre in campo si vedono anche Costantini e Melli. Chiude un attacco sull’astina di Decortes, 25-18.
DICHIARAZIONI:
Federica Squarcini (Igor Gorgonzola Novara):“Sono felicissima di come sia andata, sia a livello personale perché mi era mancato tanto il campo, sia per la squadra, perché è un’altra bella vittoria che da continuità ai risultati ottenuti con Vallefoglia e con Milano. Soprattutto, siamo riuscite a tenere sempre alta l’attenzione, chiudendo in tre set che era quello che volevamo. Ora guardiamo avanti, ci aspetta un periodo con tante partite importanti e credo sia davvero positivo arrivarci con il gruppo al completo e tutte pronte a dare il proprio contributo.”.
Nicole Piomboni (Cbf Balducci Hr Macerata):“Sapevamo che oggi sarebbe stata una partita difficile. Abbiamo lavorato bene durante la settimana e oggi ce l’abbiamo messa tutta. È vero, loro ci hanno messo in difficoltà soprattutto in ricezione e hanno battuto molto bene, però si sono viste buone cose, in particolare a muro e in difesa. Penso che siamo sulla buona strada: anche nei momenti di difficoltà ci siamo aiutate, siamo rimaste unite e questo è fondamentale”.
Risultati:
Eurotek Laica Uyba – Bartoccini-Mc Restauri Perugia 3-1 (25-21, 25-15, 18-25, 25-9); Reale Mutua Fenera Chieri ’76 – Wash4green Monviso Volley 3-1 (24-26, 25-19, 25-17, 25-19); Prosecco Doc A.Carraro Imoco Conegliano – Il Bisonte Firenze 3-0 (25-16, 25-22, 25-20); Omag-Mt San Giovanni In Marignano – Numia Vero Volley Milano 0-3 (16-25, 18-25, 27-29); Savino Del Bene Scandicci – Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia 3-0 (25-12, 25-10, 25-16); Bergamo – Honda Cuneo Granda Volley 3-2 (26-24, 25-22, 25-27, 19-25, 15-11); Igor Gorgonzola Novara – Cbf Balducci Hr Macerata 3-0 (25-15, 25-22, 25-18).
Classifica
Prosecco Doc A.Carraro Imoco Conegliano 37, Savino Del Bene Scandicci 31, Numia Vero Volley Milano 26, Reale Mutua Fenera Chieri ’76 23, Igor Gorgonzola Novara 23, Eurotek Laica Uyba 16, Il Bisonte Firenze 13, Megabox Ondulati Del Savio Vallefoglia 13, Honda Cuneo Granda Volley 12, Bergamo 11, Cbf Balducci Hr Macerata 11, Bartoccini-Mc Restauri Perugia 10, Wash4green Monviso Volley 10, Omag-Mt San Giovanni In Marignano 7.
Antonio Brusa



