A Pavarolo l’ultimo appuntamento 2025 di “Psicologia condivisa”
Gli incontri di quest’anno del percorso di “Psicologia Condivisa” promossi dai Comuni della Collina Torinese – Andezeno, Arignano, Baldissero Torinese, Marentino, Mombello, Montaldo Torinese, Moriondo Torinese e Pavarolo – e nato da un’idea della dottoressa Iolanda Gaeta, psicologa e psicoterapeuta, si concludono venerdì 28 novembre alle 21 a Pavarolo al Centro Famiglia Araba Fenice in Via San Sebastiano 21 b, e avrà come titolo “La Funzione Genitoriale e i Legami Familiari”. La serata sarà dedicata a uno dei temi più delicati e profondi della vita familiare: il modo in cui si diventa genitori e il modo in cui i legami familiari prendono forma, cambiano, si trasformano. Parleremo di ciò che sostiene la relazione con i figli, di ciò che la rende stabile o fragile e di come la storia emotiva di ogni adulto influenzi il modo di stare dentro la relazione con il bambino. Uno spazio per pensare insieme al ruolo che la famiglia svolge nella crescita emotiva, alla complessità dei sentimenti che attraversano la genitorialità e al modo in cui ciascuno può costruire una presenza che sostiene, contiene e permette di crescere. Un’occasione per comprendere meglio dinamiche che spesso si vivono senza piena consapevolezza, e per dare voce a ciò che accade nei legami che accompagnano il cammino dall’infanzia all’adolescenza. L’evento è gratuito ed aperto a tutti. All’incontro è gradita una prenotazione via mail a psicologiacondivisa25@gmail.com.
Luciano Gozzarino



