Nichelino. “Vetrine di coraggio” per il contrasto alla violenza sulle donne

“I negozi di Nichelino diventano snodi di contrasto alla violenza sulle donne.A Nichelino il commercio di vicinato diventa rete di protezione, alleanza, comunità.Il 24 novembre abbiamo presentato un progetto che per noi ha un valore enorme: formare le nostre commercianti e i nostri commercianti per riconoscere i segnali della violenza e diventare punti di primo aiuto per le donne che vivono situazioni di rischio.Una città sicura non è mai solo questione di ordine pubblico: è fatta di relazioni, di sguardi attenti, di persone che decidono di non voltarsi dall’altra parte.È questa la rivoluzione culturale che, come Nichelino, assessorati al Commercio e Pari opportunità Alessandro Azzolina, stiamo costruendo passo dopo passo. Grazie al Centro Italiano Femminile, che ha ideato il progetto e da 80 anni sostiene le donne nei momenti più fragili. Grazie ai commercianti che hanno accettato la formazione e che presto esporranno l’adesivo “Vetrine di Coraggio”, diventando parte di una rete territoriale viva, empatica, concreta.Grazie a Confesercenti, Ascom e le associazioni di via e a tutti i commercianti aderenti per il sostegno convinto a un’iniziativa unica per estensione. I nostri commercianti sono sempre più presidi di comunità e punti di riferimento per i cittadiniE grazie a tutta l’Amministrazione, al Sindaco Tolardo Sindaco e agli uffici commercio e pari opportunità per aver creduto e investito in questa alleanza di comunità. In questo nostro progetto. Le vetrine dei nostri negozi non espongono solo prodotti: da oggi espongono una scelta di civiltà. Una città che cura e tutela è una città che cresce.”

Lo scrive in un post l’assessore nichelinese Giorgia Ruggiero.